“Contrariamente a tutte le dichiarazioni rilasciate in questi giorni dai soliti personaggi che “abbaiano alla luna” e che privilegiano la speculazione politica alla soluzione dei problemi, le oltre 16 mila famiglie che attendevano il contributo per l’affitto relativo all’annualità 2009 adesso potranno usufruirne, perché la Regione ha provveduto ad erogare al Comune di Roma la somma di 19.278.000 euro previsti per il buono casa”. E’ quanto afferma l’assessore alle Politiche per la casa della Regione Lazio, Teodoro Buontempo.
“Le tante polemiche finora sollevate – ha aggiunto Buontempo – e che avevano creato vero e proprio allarme sociale, si sono dimostrate infondate, cosi come avevo più volte evidenziato, considerato che il mio assessorato aveva provveduto, nei tempi dovuti, a predisporre tutti gli atti necessari per garantire ai cittadini interessati il pagamento del contributo di locazione 2009”.
“Quanto accaduto – ha sottolineato Buontempo – serva di lezione ad alcuni rappresentanti delle istituzioni, che farebbero bene ad informarsi prima di avventurarsi in avventate dichiarazioni. Ora, a cominciare dalla Regione Lazio e dalle altre istituzioni che hanno competenza sulle emergenze abitative, dovrà essere accelerata la realizzazione di alloggi di edilizia economica e popolare per far fronte al problema degli sfratti e per dare adeguate risposte ai cittadini bisognosi”.
“L’assessorato regionale alle Politiche per la casa – ha concluso Buontempo – sta anche lavorando per predisporre, entro brevissimo tempo, il regolamento, previsto dalla legge sul Piano casa, che riguarda il mutuo sociale, uno strumento innovativo e che rappresenta un’altra significativa risposta per tutti coloro che non possono accedere al libero mercato e non hanno i titoli per avere accesso all’edilizia Erp, in particolare categorie oggi svantaggiate quali ad esempio giovani, disabili, anziani e coppie separate”.
“Le tante polemiche finora sollevate – ha aggiunto Buontempo – e che avevano creato vero e proprio allarme sociale, si sono dimostrate infondate, cosi come avevo più volte evidenziato, considerato che il mio assessorato aveva provveduto, nei tempi dovuti, a predisporre tutti gli atti necessari per garantire ai cittadini interessati il pagamento del contributo di locazione 2009”.
“Quanto accaduto – ha sottolineato Buontempo – serva di lezione ad alcuni rappresentanti delle istituzioni, che farebbero bene ad informarsi prima di avventurarsi in avventate dichiarazioni. Ora, a cominciare dalla Regione Lazio e dalle altre istituzioni che hanno competenza sulle emergenze abitative, dovrà essere accelerata la realizzazione di alloggi di edilizia economica e popolare per far fronte al problema degli sfratti e per dare adeguate risposte ai cittadini bisognosi”.
“L’assessorato regionale alle Politiche per la casa – ha concluso Buontempo – sta anche lavorando per predisporre, entro brevissimo tempo, il regolamento, previsto dalla legge sul Piano casa, che riguarda il mutuo sociale, uno strumento innovativo e che rappresenta un’altra significativa risposta per tutti coloro che non possono accedere al libero mercato e non hanno i titoli per avere accesso all’edilizia Erp, in particolare categorie oggi svantaggiate quali ad esempio giovani, disabili, anziani e coppie separate”.
Ufficio Stampa La Destra Regione Lazio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4722/” title=”4722″]