ANGUILLARA- PDL DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA CORTE DEI CONTI TRANSAZIONE CON BRACCIANO AMBIENTE SPA

“La delibera di Giunta comunale che ha disposto la transazione tra il Comune di Anguillara Sabazia e la Bracciano Ambiente Spa è illegittima perché viziata da eccesso di potere e incompetenza e pertanto annullabile. L’atto in questione, travalicando il suo stesso oggetto, procede in modo ‘grossolano’ all’elencazione di una serie di inadempimenti posti in essere dall’amministrazione comunale, primo fra tutti il mancato pagamento  del cosiddetto ‘post mortem’ per il conferimento in discarica senza alcuna motivazione e senza indagare i responsabili”.
Lo afferma il capogruppo Pdl al Comune di Anguillara Sabazia Stefano Paolessi, a seguito della presentazione di un esposto alla Procura della Corte dei Conti per presunto danno erariale in merito alla transazione tra il Comune e la Bracciano Ambiente spa. La transazione – per una somma di  164.995,75 a cui se ne aggiunta una ulteriore di 413.715,10 – è stata adottata dal Comune con una delibera di Giunta contravvenendo, secondo Paolessi, sia l’art 42 del TUEL, non solo nella parte in cui attribuisce al Consiglio comunale l’indirizzo e il controllo politico amministrativo ma anche in quella relativa alla competenza sulle spese che impegnano i bilanci per gli esercizi successivi, sia l’art 194 del TUEL che riconosce solo al Consiglio comunale la competenza al riconoscimento della  legittimità del debito fuori bilancio.
“Non soltanto la delibera di Giunta è illegale – specifica Paolessi – ma in essa è anche scritto che il  Consiglio “deve riconoscere il debito” inducendo lo stesso Consiglio a riconoscere un debito illegittimo. Invece, in modo irresponsabile, la Giunta Pizzorno ha adottato un atto viziato da eccesso di potere, violazione di legge e incompetenza, perciò, in quanto tale, annullabile ai sensi dell’articolo 21 octies della legge dell’11 febbraio 2005 n.15, recante modifiche ed integrazioni alla legge del 7 agosto 1990 n. 241 che  recita stabilisce in modo inequivocabile, che è annullabile il provvedimento amministrativo adottato in violazione di legge o viziato da eccesso di potere o da incompetenza. Con il mio esposto ho chiesto alla Giunta di annullare la delibera in autotutela, considerando anche che il Comune di Anguillara Sabazia viene dichiarato debitore della somma di euro 164.995,75 senza che si abbia cognizione della natura del debito e dandone per scontato il riconoscimento da parte del Consiglio, dimenticando che il riconoscimento attiene alla legittimità del debito, secondo quanto indicato nell’art 194 del T.U.E.L. Tra l’altro – osserva il capogruppo Pdl – considerato che non risultano agli atti sentenze esecutive di condanna, e che se vi è stata  una procedura di acquisizione di un qualsivoglia servizio questa è stata posta in essere in violazione delle disposizioni del Tuel e del vigente regolamento comunale di contabilità che impongono l’assunzione del vincolo contabile sul bilancio mediante determinazione dirigenziale. Ad oggi – conclude Paolessi – considerato quanto emerso, riteniamo che non ci siano gli elementi per procedere al riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio e pertanto abbiamo intimato all’amministrazione di procedere ai sensi dell’art. 191 comma 4 del Tuel per la refusione, ad opera del soggetto responsabile che sarà onere dell’amministrazione individuare: chi ha sbagliato paghi”.

Gruppo COnsiliare Pdl

scarica QUI in formato pdf la delibera 145

scarica QUI in formato pdf l’esposto alla Procura [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4639/” title=”4639″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti