Come al solito Fiumicino è costretta a riNcorrere gli altri. A differenza delle altre città però non difettiamo di idee ma della volontà di metterle in atto.
Il progetto Mille occhi sulla città, protocollo d’intesa siglato ieri (giovedì 15 settembre) a Palazzo Valentini dal prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro e dal delegato del sindaco Alemanno alla sicurezza, Giorgio Ciardi, al quale hanno aderito anche il questore di Roma, Francesco Tagliente, i comandanti provinciali di carabinieri, guardia di finanza, forestale e una ventina di istituti di vigilanza privata, non è altro che la riproposizione, sotto altro nome, di quella cabina unica di regia che l’Udc comunale chiede venga istituita sul nostro territorio da ormai due anni e mezzo. Un progetto di coordinamento tra forze dell’ordine e vigilantes del territorio, più volte presentato ma mai preso in considerazione da una maggioranza che evidentemente ha ben altro a cui pensare, che non al bene della città.
Il centrodestra locale continua a buttare fumo negli occhi parlando di sicurezza. Morale: la caserma dei carabinieri è pronta ma chiusa ormai da due anni. I corpi di polizia, carabinieri e vigili urbani sono costretti a fare gli straordinari per garantire la copertura minima di un comune tra i più estesi d’Italia. Gli istituti di vigilanza privata vengono snobbati senza essere presi in considerazione.
A Campagnano l’amministrazione locale ha dato mandato agli istituti di vigilanza di occuparsi dell’abbandono dei rifiuti. A Fiumicino si è preferito spendere 600mila euro e affidare tutto a un fittizio nucleo ambientale dei vigili urbani e a un manipolo di volontari, i cosiddetti rilevatori ambientali che, non per demerito loro, hanno fallito. Risultato: tutto è rimasto come prima. Fiumicino è sporca, piena di discariche a cielo aperto. A Roma si è fatto di più. Si sono coinvolti gli istituti di vigilanza per sventare reati minori: prostituzione, piccoli furti, abbandono dei rifiuti.
La realtà è questa. Il Pdl ha ormai in mente soltanto una cosa: chi sarà il prossimo candidato a sindaco. Di Fiumicino non gliene frega nulla.
Il progetto Mille occhi sulla città, protocollo d’intesa siglato ieri (giovedì 15 settembre) a Palazzo Valentini dal prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro e dal delegato del sindaco Alemanno alla sicurezza, Giorgio Ciardi, al quale hanno aderito anche il questore di Roma, Francesco Tagliente, i comandanti provinciali di carabinieri, guardia di finanza, forestale e una ventina di istituti di vigilanza privata, non è altro che la riproposizione, sotto altro nome, di quella cabina unica di regia che l’Udc comunale chiede venga istituita sul nostro territorio da ormai due anni e mezzo. Un progetto di coordinamento tra forze dell’ordine e vigilantes del territorio, più volte presentato ma mai preso in considerazione da una maggioranza che evidentemente ha ben altro a cui pensare, che non al bene della città.
Il centrodestra locale continua a buttare fumo negli occhi parlando di sicurezza. Morale: la caserma dei carabinieri è pronta ma chiusa ormai da due anni. I corpi di polizia, carabinieri e vigili urbani sono costretti a fare gli straordinari per garantire la copertura minima di un comune tra i più estesi d’Italia. Gli istituti di vigilanza privata vengono snobbati senza essere presi in considerazione.
A Campagnano l’amministrazione locale ha dato mandato agli istituti di vigilanza di occuparsi dell’abbandono dei rifiuti. A Fiumicino si è preferito spendere 600mila euro e affidare tutto a un fittizio nucleo ambientale dei vigili urbani e a un manipolo di volontari, i cosiddetti rilevatori ambientali che, non per demerito loro, hanno fallito. Risultato: tutto è rimasto come prima. Fiumicino è sporca, piena di discariche a cielo aperto. A Roma si è fatto di più. Si sono coinvolti gli istituti di vigilanza per sventare reati minori: prostituzione, piccoli furti, abbandono dei rifiuti.
La realtà è questa. Il Pdl ha ormai in mente soltanto una cosa: chi sarà il prossimo candidato a sindaco. Di Fiumicino non gliene frega nulla.
ANGELO CAROCCIA
Capogruppo Consiliare
Unione di Centro
Città di Fiumicino
—
Ufficio Stampa
Gruppo Consiliare Unione di Centro – Fiumicino
AgF-Media [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4509/” title=”4509″]