FIUMICINO – RIFIUTI ZE-ROCK: A PALIDORO MUSICA CONTRO LE DISCARICHE

Musica per dire no alle discariche, rock per sensibilizzare i giovani all’ambiente e “gridare” il loro si alla differenziata. Il 16 e il 17 settembre, sul palco di “Rifiuti Ze-Rock”, a Palidoro (bivio di Passoscuro), saliranno sul palco Daniele Silvestri, Tetes de Bois, Ulderico Pesce (che reciterà alcuni pezzi tratti dallo spettacolo “Asso di monnezza”)insieme a BandadiKiPuò, Roberto Scippa, Makay, Paradisi Artificiali, Dromika, Telanera, PercezioneSestoSenso, Red Stripes,  HoneyBird&The Birdies, Ginko, Adriano Bono & Torpedo Sound Machine, Savino&Kontramina, Manlio, Atta. L’evento è sostenuto e promosso con spot autoprodotto dal Comitato da Radio Rock, Radio Città Aperta, Radio Popolare, e Radio Ies. Tutti gli artisti parteciperanno a titolo gratuito all’iniziativa del Comitato Rifiuti Zero Fiumicino che prevede anche la presenza di stand di aziende agro-biologiche del territorio, le stesse che nella discarica vedono una minaccia alla propria esistenza. Il Comitato Rifiuti Zero Fiumicino raccoglie gli abitanti dei comuni di Fiumicino, Cerveteri, Bracciano, Anguillara e Ladispoli, in lotta contro l’inceneritore e a favore di una gestione dei rifiuti che contempli la raccolta differenziata porta a porta, il riuso e la riduzione dei materiali superflui e il trattamento a freddo degli scarti residui. Alternative che, secondo il Comitato, permetterebbero risparmio energetico e valorizzazione dei prodotti di scarto. “A Colleferro – dichiara all’Adnkronos Massimo Piras, presidente del Comitato – vengono bruciati anche rifiuti speciali, tossici e plastica, con emissioni tossiche che causano patologie gravi e contaminano l’ambiente. Questo dimostra – aggiunge – che la strada dell’inceneritore condurrebbe alla distruzione delle aziende agricole e agrituristiche del territorio, compromettendo gravemente tutte le attivita’ a certificazione biologica che oggi producono il latte, i formaggi, la carne e la verdura che viene poi venduta anche nei mercati romani”. Nella due giorni di “Rifiuti Ze-Rock” ci sara’ non solo musica, ma anche momenti di incontro, tra cui la presentazione del libro “Con le mani nella monnezza” alla presenza degli autori, Paola Alagia e Massimiliano Iervolino. Oltre ai rappresentati dei vari comitati, ci sara’ anche Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. La mobilitazione permanente del Comitato dà appuntamento per sabato 17 mattina alle 10, per la 9/a manifestazione, che partirà dalla rotatoria per Passoscuro, passerà sulla via Aurelia per arrivare a destinazione nel sito di Osteriaccia, il secondo luogo ipotizzato dalla regione per accogliere una discarica di rifiuti indifferenziati. Lì sarà deposto simbolicamente un “monumento ai rifiuti”, emblema della protesta.
 

Ida Di Grazia [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4491/” title=”4491″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti