FIUMICINO – SANITÀ? CI VUOLE UN VERO CAMBIAMENTO POLITICO E NELL’ELETTORATO

I numeri, impietosi, sulla sanità laziale usciti in questi giorni dalle pagine di Repubblica dicono chiaro che, così com’è strutturata la sanità regionale, non va. Impensabile, guardando in casa nostra Ostia-Fiumicino, attendere 188 giorni per un’ecografia all’addome; 132 per un’ecografia ostetrica; 202 per un ecocolordoppler e 250 per una tac alla testa.
La colpa? Né Polverini, come non fu di Marrazzo o Battaglia prima. O ancora di Badaloni. Pensare di risanare un bilancio di una Regione dopo gli sperperi, quelli sì, della giunta Storace in cinque anni è roba da fantascienza. Soprattutto se le logiche politiche rimarranno quelle attuali. Più posti al sole possibili e poca attenzione a cosa accade realmente nella quotidianità. Il distacco ormai abissale tra le sale dei bottoni e la strada si è così acutizzata da aver creato una vera e propria frattura, insanabile, tra il cittadino e la politica. Un fuoco di anti-politica rinfocolato dalla politica stessa, più brava a impallinare l’avversario e rigettare le colpe, meno a produrre atti concreti per risanare un asset ormai sull’orlo del baratro che penalizza gli stessi cittadini.  
Forse ci vogliono programmi diversi, con persone diverse. Ci vogliono logiche diverse. Giunte non più raffazzonate con il pallottoliere alla mano. Basta pesare le persone soltanto per il numero dei propri voti. Valga la meritocrazia. Persone e compagini capaci di garantire un vero cambiamento. Ma questo non può avvenire senza una nuova stagione della politica che veda il corpo elettorale, il cittadino, in prima linea, emancipato. Basta accogliere supinamente tutto quello che la politica ci propina, basta subire le sue ingiustizie.

PAOLO CALICCHIO
Consigliere
Gruppo Consiliare
Partito Democratico – Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4315/” title=”4315″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti