ANGUILLARA – COMUNE: “SCENDE LA TARIFFA AL PARCHEGGIO DI MARTIGNANO”

Comunicato Stampa

Scende la tariffa al parcheggio di Martignano. Ad abbassare i prezzi un accordo tra Comune di Anguillara e la ditta vincitrice della gara per la gestione della sosta a pagamento. Il ticket calerà a 7 euro auto intera giornata, 4 euro dopo le 15, 4 euro moto, 2 euro residenti.
Il nuovo tariffario è stato determinato nel corso dell’ultima seduta della Giunta Pizzorno. La tariffa in vigore fino ad oggi era stata fissata sulla base del bando di gara -emesso dalla precedente amministrazione -che però aveva omesso di separare, sul piano tariffario, la gratuità dell’area di sosta di Martignano per i residenti dalle altre tariffe. Questa circostanza ha provocato lamentele tra turisti, residenti e operatori del settore turistico.
“Abbassare unilateralmente il prezzo per il parcheggio purtroppo non era possibile -riferisce il Sindaco Pizzorno -farlo avrebbe esposto il Comune a rivendicazioni legali. Abbiamo così provveduto a richiedere la disponibilità alla ditta appaltatrice per definire misure tariffarie inferiori purché queste mantenessero l’equilibrio economico sul quale l’azienda aveva formulato l’offerta. E così è stato fatto: ci siamo accordati, mantenendo inalterate tutte le altre disposizioni comprese nel bando e nel contratto”.
La questione dei ticket per la sosta a Martignano era stata originata da una determinazione dirigenziale del 20 aprile scorso. Nell’atto amministrativo di adozione del bando di gara nulla era stato indicato in merito alla tariffa prevista per i residenti e a proposito delle precedenti disposizioni. L’avviso infatti al paragrafo “Modalità di riscossione del prezzo del biglietto” stabiliva che “per ogni autovettura parcheggiata dovrà essere sempre pagata la somma di € 10,00 per l’intera giornata ed € 5,00 dopo le ore 15.00, per ogni motociclo parcheggiato di qualsiasi cilindrata dovrà essere sempre pagata la somma di € 7,00 per l’intera giornata ed € 5,00 dopo le ore 15.00”. Ciò in termini contrattuali stava a significare che tutti – nessuno escluso – avrebbero
dovuto pagare quelle tariffe, anche a Martignano. D’ora in poi non sarà più così.
L’amministrazione – fanno infine sapere da Palazzo Orsini – si adopererà per individuare soluzioni affinché l’area di Martignano possa divenire protagonista del nuovo modello di sviluppo sostenibile da intraprendere per la nostra città, cercando un sereno e costruttivo confronto con le realtà operanti, le altre istituzioni e la cittadinanza tutta.

Comune Anguillara

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4260/” title=”4260″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti