ANGUILLARA – MARTIGNANO: PAOLESSI “MARTIGNANO, LE REGOLE CI SONO, GIUNTA INCAPACE FARLE RISPETTARE”

Egregio Direttore,

la situazione denunciata da lettera di una lettrice pubblicata su il Tabloid riguardo la gestione del parcheggio di Martignano – che un titolo particolarmente icastico sintetizza perfettamente –, mi obbliga a puntualizzare alcuni punti inerenti la questione che i cittadini hanno diritto a conoscere. Le regole per disciplinare l’uso dell’area esistono e devono soltanto essere applicate, quanto descritto lascia sbalorditi e occorre intervenire tempestivamente. I casi sono due: o la Giunta Pizzorno è incapace di applicare le regole determinate da apposite delibere, o ritiene che l’area di Martignano sia una sorta di terra di nessuno, una zona franca dove regna l’anarchia e il libero arbitrio.
Per chiarire, giova ricordare che già la Giunta Paolessi rimodulò le tariffe del parcheggio di Martignano, approvando la DGC n. 32 del 24 febbraio 2011, ma è la successiva DGC, la n. 52 del 31 marzo 2011, il cui oggetto è“ SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE E DETERMINA DELLE TARIFFE 2011”, che supporta la giusta denuncia dell’articolo apparso su il Tabloid. Chiunque volesse leggerla ravviserà che è stato applicato l’art. 6 del D.L. 28 febbraio n. 55, convertito, con modifiche nella legge 26 aprile 1983 n.131, con la quale veniva richiesta, per quanto concerne i servizi pubblici a domanda individuale, prima dell’approvazione del Bilancio, una serie di adempimenti al fine di:

a) individuare i servizi che rientrano nella normativa;
b) definire la misura percentuale dei costi complessivi di tutti i servizi;
c) determinare le tariffe e le contribuzioni;

Ed è proprio il punto “C” che interessa nello specifico quanto riportato nell’articolo de il Tabloid. Infatti, nella suddetta delibera, al SERVIZIO 4 allegato “D”, si chiarisce senza ombra di dubbio che: “IL PARCHEGGIO DI MARTIGNANO PER I RESIDENTI E’ GRATUITO”.

Per questi motivi, Direttore, attraverso il Tuo giornale informo i cittadini che scriverò al Comandante della Polizia Locale per verificare l’esistenza – secondo quanto scritto in un post da un’altra lettrice – di un secondo parcheggio (abusivo, autorizzato?) situato a metà della strada che congiunge l’area parcheggio con il lago, che richiederebbe 5 euro in cambio del posteggio e una bottiglia d’acqua in regalo (sic!), e che presenterò un’Interrogazione Urgente a risposta Immediata al Sindaco e all’Assessore preposto per sapere se:

  • risponde al vero che la Soc. Coop. ATHOS TEC di Bracciano, contravvenendo a quanto disposto dalla DGC n. 52 del 31 marzo 2001, pretende il pagamento di 2 euro dai residenti di Anguillara per il parcheggio di Martignano;
  • qualora ci fosse riscontro di un tale comportamento, se il Sindaco e l’Amministrazione non ritengano di restituire i soldi incassati indebitamente (così come si evince dalla stessa DGC 52 del 31 marzo 2011) dalla soc. coop. ATHOS TEC di Bracciano, rimborsando i residenti che hanno pagato un ticket non dovuto.

  

Cordiali Saluti,
Stefano Paolessi
Capogruppo PDL per Anguillara
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4123/” title=”4123″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti