ANGUILLARA ELEZIONI – “CAMPAGNA ELETTORALE DI CONTENUTI PER LA LISTA PIZZORNO SINDACO “

Comunicato Stampa

“Campagna elettorale di contenuti per la Lista Pizzorno Sindaco”

“Anguillara Sabazia: un pubblico attento e sensibile ai problemi della scuola ha partecipato ai Forum organizzato dai candidati Lista Pizzorno Sindaco impegnati a vario titolo nella varie sedi scolastiche del territorio.”

Mercoledi 4 Maggio u.s. presso le discoteca ExOnyx di Anguillara Sabazia si è tenuto un incontro dedicato alla scuola e promosso dai quattro cendidati alla carica di consigliere comunale della Lista per Pizzorno Sindaco, impegnati a vario titolo nelle istituzioni scolastiche del territorio:

– Maria Rosaria Botti, docente della Scuola Media presso I’lstituto Comprensivo San Francesco;
– Giovanni Ferretti, Vicario del Dirigente Scolastico dello stesso Istituto;
– Vanessa Roghi, Consigliere del Consiglio d’Istituto del Comprensivo San Francesco;
– Luigi Buonocore, Presidente del Consiglio del 205° Circolo Didattico.

Un pubblico attento e sensibile, formato da addetti ai lavori, insegnanti e genitori soprattutto, ma anche qualche alunno, ha apprezzato l’intento dei candidati di approfittare della campagna elettorale per dare risalto ai contenuti, affrontando i problemi che affliggono le scuole del territorio.

Dagli interventi è emersa soprattutto l’esigenza di riservare maggiore attenzione agli aspetti legati alla manutenzione ordinaria degli edifici, di competenza del Comune, per garantire la sicurezza delle strutture. L’obiettivo da perseguire è quello di fornire a tutti coloro che operano nella scuola una migliore qualità della vita partendo dalle cose semplici, facilmente realizzabili, la cui concretizzazione, troppe volte, è stata richiesta, anche in modo reiterato e vigoroso. ma mai effettuata.

A tltolo meramente esemplificativo:
– dotare di una tettoia – pensilina l’area antistante I’ingresso di Via Verdi – San Francesco per evitare disagi quando piove e si è in attesa che gli alunni escano;
– installare un cancello automatico a Via degli Oleandrl – Monte le Forche per evitare che rimanga aperto e possano entrare estranei nel giardini durante l’orario delle lezioni, come gia più volte capitato;
– tenere gli spazi verdi in condizioni di praticabilità effettuando Il taglio dell’erba ed eliminando i pericoli (reti di recinzione arrugginite, pali divelti, messa ln sicurezza dei tombini ecc.) soprattutto alla Sede Maria Felice.
ln definitiva, si tratta di cose pratiche e semplici che vanno nell’ottica della tutela del bene più prezioso: gli alunni.
Più in generale, è stato posto l’accento sull’occasione mancata dall’amministrazione uscente di dar corso al progetto dl edificazione della succursale a Ponton del’Elce, pur essendoci in proposito uno stanziamento della precedente consiliatura regionale, che avrebbe dato a tante famiglie l’opportunità dl migliorare la qualità della vita, evitare il dispendio di risorse economiche per il trasporto, alleviare un forte peso alle casse comunali e conferire ad un intero quartiere una struttura qualificante.

Messa a fuoco anche le necessità di dare maggiore impulso alla Commissione Mensa.

Per fronteggiare i continui tagli delle risorse finanziarie perpetrati dall’attuale governo, che si traducono in una sostanziale riduzione del tempo-scuola ed lnfliggono una pesante mortificazione all’idea di Scuola globale e moderna, in Europa da tutti condivisa, va incoraggiata la realizzazione di iniziative affini al Progetto Samarcanda che, già dallo scorso anno scolastico, ha riscosso notevoli risultati nel 205° Circolo Didattico, dando agli alunni costruttive opportunità di impegno in svariate materie, quali pittura, musica, inglese, attività sportive, sottraendoli da altre distrazioni poco educative, quali i videogiochi o addirittura la strada e fornendo ai
genitori che lavorano una concreta soluzione.
E’ auspicabile che le strutture scolastiche comunali possano essere fruite ad ampio raggio per
treecentosessantacinque giorni l’anno e, in quest’ottica, l’amministrazione consapevole e responsabile dovrà farsi carico di reperire le risorse, soprattutto sovracomunali, al fine di realizzare i progetti con il minor aggravio di spese da parte delle famiglie.
lnfne, da parte di tutti e quattro i candidati, l’impegno a mantenere sempre attivi i canali di comunicazione con gli interessati al buon funzionamento della Scuola, mediante il continuo raccordo e confronto democratico tra le varie componenti, impegnate in Consulte permanenti, in uno con il delegato del Sindaco, attesa, soprattutto, la negativa esperienza vissuta nel corrente anno scolastico a seguito della mancata designazione del Consigliere Delegato a cui fare riterimonto.

CENTRO SINISTRA PER FRANCESCO PIZZORNO
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3765/” title=”3765″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti