ANGUILLARA ELEZIONI – LA POSIZIONE DI IMMAGINANGUILLARA SUI VALORI DELL’ARSENICO

Abbiamo letto con attenzione le osservazioni e le proposte che l’Associazione ABC ha portato avanti a margine delle recenti informazioni diffuse dal Vice Sindaco Paolessi nell’assemblea pubblica tenuta a Ponton dell’Elce sul problema dell’acqua all’arsenico.
Nel suo articolo ABC si interroga fondamentalmente su quali debbano essere le garanzie delle promesse fatte (e sulla cui credibilità, crediamo, la popolazione di Ponton dell’Elce abbia già espresso la propria opinione disertando in gran parte l’assemblea) e quale possa essere il processo virtuoso per raggiungere l’obiettivo che tutti ci prefiggiamo: avere finalmente, dopo tredici anni di deroghe, acqua potabile nei nostri rubinetti domestici.
La Lista Civica ImmaginAnguillara non ha dubbi nel dare a questi interrogativi una risposta chiara e precisa che sta nel cuore della nostra iniziativa elettorale. Cominciamo dal metodo.
L’indubitabile sostegno al referendum per l’acqua pubblica, la garanzia di approvazione di delibere ad esso collegate e l’apertura a comitati di cittadini che aiutino, supportino e consiglino l’Amministrazione sul da farsi. Questi gli argomenti su cui fa fede il nostro programma elettorale, che su questi aspetti è esplicito e diretto. Per quanto poi concerne l’informazione ed i controlli, è nostra precisa intenzione rendere pubblici i risultati delle analisi sulle acque che raggiungono le case di Anguillara effettuate dagli organi preposti. Tale atto di trasparenza sarà realizzato non solo attraverso la mera pubblicazione sul sito del Comune, che può essere raggiunto da pochi, ma anche attraverso strumenti che permetteranno una comunicazione diretta alla cittadinanza. Qualora poi i risultati di queste analisi dovessero richiedere l’emissione di ordinanze di inibizione o divieti precauzionali all’uso alimentare, abbiamo la precisa intenzione di studiare meccanismi economici compensativi per tutto il periodo in cui tali divieti rimarrano in vigore, al fine di venire incontro al disservizio causato e, non ultimo, proteggere il Comune da potenziali class actions che già si stanno organizzando sul territorio.
Il “cosa fare” (in fretta e bene) è questione complessa.
Anche noi abbiamo qualche dubbio che le risorse messe in campo dalla Regione Lazio possano essere sottostimate rispetto alla situazione, ma ciò sarà possibile affermarlo con sicurezza solo dopo che gli organi tecnici avranno presentato un piano particolareggiato di intervento. Addentrarsi in questi aspetti richiede una precisa e dettagliata conoscenza dell’intero sistema di approvvigionamento e lo spazio per poterlo discutere.
Quello che è certo è che il percorso tecnico ed amministrativo deve essere condotto alla luce del sole e sotto gli occhi vigili della cittadinanza, per evitare quanto accaduto in passato, quando problematiche che si erano dichiarate risolte, si sono poi ripresentate nuovamente con nuovi, e magari incrementati, disagi per tutti.

Lista Civica ImmaginAnguillara [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3680/” title=”3680″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti