“Tengo a precisare – continua Bentivegna – che in questo caso, e per la prima volta da quando svolgo questo tipo di attività, è stato il Comune, qui nella persona del Delegato Giovanni Cresca, a richiedere l’effettuazione di questi corsi che ormai sono diventati indispensabili per chi deve tutelare la sicurezza dei giovani frequentatori degli istituti scolastici. Il DNEM si è anche occupato di fornire ai corsisti il relativo materiale didattico mentre il Comune si è occupato della stampa degli attestati destinati ai docenti, così come di quelli, circa mille e duecento, che sono stati da tempo consegnati ai giovanissimi studenti frequentatori anch’essi di mini corsi relativi alla sicurezza a scuola e fuori”.
Alla presenza dei Delegati Cresca e Casasanta e di alcuni docenti del DNEM è stata quindi la preside Professoressa Laura Lauri che, nel consegnare i vari diplomi di Primo Soccorso, di B.L.S.D. e di B.L.S. Pediatrico ai docenti intervenuti, ha manifestato interesse nella prosecuzione di questo tipo di corsi anche per il prossimo anno che dovrebbe vedere tra l’altro un allargamento delle scuole coinvolte.
Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3423/” title=”3423″]