LADISPOLI – FABIANO: “ECCO PERCHE’ RINUNCIO ALL’INCARICO”


Riceviamo dall’ex Direttore Generale del Comune di Ladispoli la nota che qui di seguito pubblichiamo:

Gentile Direttore,
qualora sia stato destinatario di comunicazioni riguardanti le mie dimissioni dallʼincarico di Direttore generale del Comune di Ladispoli, ai fini della chiarezza sulla vicenda, Le invio, di seguito, una mia comunicazione personale
Ho appreso di un comunicato stampa del Comune di Ladispoli relativo a quanto è successo che ha determinato le mie dimissioni da Direttore generale del Comune e registro che lo stesso Comune, già nel titolo, fa cenno a una ricostruzione “fantasiosa dei fatti” da cui si prende ogni distanza, rilevandone persino lʼutilizzo del tempo condizionale.
Non conosco la ricostruzione a cui si fa riferimento e mi dispiace che della vicenda rimanga lʼaspetto più spiacevole di una reazione scomposta e ingiustificata che mi ha indotto a registrare non solo la cessazione del rapporto di fiducia, come reca il comunicato, ma persino lʼimpossibilità di una relazione fondata sul confronto civile.
Nel comunicato si afferma che “lʼunica cosa certa è che tra il Sindaco Paliotta e il dott. Fabiano la fiducia è venuta meno”. E da questa affermazione si rivela come si vuole proporre una “verità ufficiale” sullʼaccaduto. E ciò si conferma nellʼannuncio minaccioso di
ricorrere allʼautorità giudiziaria per risalire al titolare delle mail con le quali qualcuno ha osato diffondere una versione “diversa” rispetto a quella del Palazzo.
Premesso che non occorre fare ricorso ad alcuna autorità, ma è sufficiente lʼutilizzo di adeguati strumenti informatici (e ciò mi fa ritenere che si tratta di un annuncio e non sarà fatto nulla in tal senso), vorrei essere informato sulle generalità di questa persona che ha ritenuto di evidenziare quello che il sistema politico “stranamente” ha inteso di ignorare o persino di approvare. A meno che non si tratti proprio di uno di questi, costretto a celarsi per non uscire allo scoperto.
Se può servire mi preme informare chi non lo avesse ancora compreso che sono in pochi a credere che “non sia accaduto nulla” o che persino la reazione scomposta e poco garbata sia giustificabile, come si vuole far credere, accrescendo di ridicolo quello che già è. Ma non sarà facile imporre a tutti la stessa versione o persino il silenzio, nè pretendere di identificare ciascuno che la pensi diversamente con il ricorso allʼautorità giudiziaria, solo perchè ancora coltiva il sano gusto della verità e non cade nelle mistificazioni del potere.
Eʼ proprio questo stile e la pretesa di poterlo manifestare liberamente, con sfrontatezza e senza alcun disturbo, nè remora di carattere etico, che mi ha indotto a rinunciare allʼincarico di direttore generale.
Come ho già avuto modo di affermare, non intendo soffermarmi sullʼaccaduto perchè si
porterebbe sul piano personale quello che invece, come rilevo ormai da tempo è un problema di sensibilità generale verso le istituzioni e il ruolo ad esse assegnato perchè perseguano realmente il fine dellʼinteresse generale riconoscendo che il principio elementare di democrazia vuole che gli amministratori si sentano “civil servant” e non prìncipi aristocratici.

Ladispoli, 28 febbraio 2011

f.to Santo Fabiano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3360/” title=”3360″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti