tefano De Lillo, senatore del Pdl, ha dichiarato:
“La forza del Pdl ha radici nella Capitale. Per dare più forza al nostro partito ed evitarne la crisi è necessario aprire nel Pdl una ‘questione romana’.”
“Nella Capitale il primo partito del Paese è luogo di uno scontro fra correnti che uccide merito, militanza e partecipazione. La crisi romana rischia di innescare un effetto domino su tutto il partito nazionale: eppure il Coordinamento romano e regionale che questa crisi dovrebbero contrastare non vengono convocati, i Dipartimenti non danno notizie di sé e le decisioni importanti vengono prese da pochi autoconvocati a notte fonda. Dove sono i circoli, dove sono i Club, dove sono le assemblee con la base?”
“Raccolgo le voci dei tanti che vogliono democrazia, partecipazione e valorizzazione del merito e chiedono la convocazione dei Coordinamenti romano e regionale del Pdl. Il Pdl rappresenta il più grande luogo di consenso dal dopoguerra ad oggi. Questo risultato è stato raggiunto per la capacità di Silvio Berlusconi di unire le diverse anime del Paese e rischia ora di essere vanificato, anche a Roma, anche nelle amministrazioni locali, per improvvida iniziativa di pochi. Raccolgo le voci dei tanti che vogliono democrazia, partecipazione e valorizzazione del merito. Sono nauseato ed esasperato dal clima di fazione e prevaricazione delle correnti, creato da una logica di annientamento che non unisce ma divide e rischia di mandare perduto un patrimonio di partecipazione e di democrazia unico ed irripetibile, il Partito della Libertà.”
“La forza del Pdl ha radici nella Capitale. Per dare più forza al nostro partito ed evitarne la crisi è necessario aprire nel Pdl una ‘questione romana’.”
“Nella Capitale il primo partito del Paese è luogo di uno scontro fra correnti che uccide merito, militanza e partecipazione. La crisi romana rischia di innescare un effetto domino su tutto il partito nazionale: eppure il Coordinamento romano e regionale che questa crisi dovrebbero contrastare non vengono convocati, i Dipartimenti non danno notizie di sé e le decisioni importanti vengono prese da pochi autoconvocati a notte fonda. Dove sono i circoli, dove sono i Club, dove sono le assemblee con la base?”
“Raccolgo le voci dei tanti che vogliono democrazia, partecipazione e valorizzazione del merito e chiedono la convocazione dei Coordinamenti romano e regionale del Pdl. Il Pdl rappresenta il più grande luogo di consenso dal dopoguerra ad oggi. Questo risultato è stato raggiunto per la capacità di Silvio Berlusconi di unire le diverse anime del Paese e rischia ora di essere vanificato, anche a Roma, anche nelle amministrazioni locali, per improvvida iniziativa di pochi. Raccolgo le voci dei tanti che vogliono democrazia, partecipazione e valorizzazione del merito. Sono nauseato ed esasperato dal clima di fazione e prevaricazione delle correnti, creato da una logica di annientamento che non unisce ma divide e rischia di mandare perduto un patrimonio di partecipazione e di democrazia unico ed irripetibile, il Partito della Libertà.”
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3200/” title=”3200″]