Comunicato Stampa
“Accogliamo la richiesta di notizie avanzata dal consigliere Minnucci come stimolo ad accorciare i tempi: non ce n’è bisogno ma le sollecitazioni, quando non hanno altri fini, sono sempre ben accette”.
Risponde così, il Vice Sindaco Stefano Paolessi, alla richiesta di conoscere i tempi per l’apertura della Cittadella del Sociale, la struttura semi-residenziale destinata alle persone disabili o svantaggiate.
“L’iter per la realizzazione della Citttadella – spiega Paolessi – ha incontrato diverse difficoltà, a cominciare dal definanziamento annunciato lo scorso luglio dalla Regione a causa di un mancato parere inerente l’importo dell’opera da parte dell’Area Genio Civile. Grazie all’interessamento dell’allora consigliere regionale Pietro di Paolo e del sottoscritto, sottoponemmo la questione all’assessore Nieri che accolse i nostri rilievi ed insieme trovammo una soluzione. Infatti – prosegue Paolessi – il finanziamento venne concesso con una perizia di variante in diminuzione. Nel frattempo i lavori furono terminati ma non finirono i contrattempi. A parte la notizia – che in seguito a verifica risultò infondata – circa presunti atti vandalici compiuti sulla struttura, si verificarono altre problematiche tecniche dovute agli accessi alla struttura stessa. Problematiche risolte dall’assessore Marco Bigagli. L’amministrazione, comunque, è andata avanti e nello scorso settembre ha predisposto, tramite l’Ufficio Servizi Sociali, una richiesta di contributo al “Fondo U.N.R.R.A. 2010”, al fine di trasformare la struttura da semi-residenziale a residenziale. Sono in programma una serie d’incontri – aggiunge il Vice Sindaco – volti ad accertare la validità del progetto e ci sono ottime possibilità che questo venga accolto. Rassicuro dunque il consigliere Minnucci e i cittadini, che faremo il possibile per consegnare quanto prima una struttura attesa da tempo e non vanificare i contributi ottenuti dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio”.
Risponde così, il Vice Sindaco Stefano Paolessi, alla richiesta di conoscere i tempi per l’apertura della Cittadella del Sociale, la struttura semi-residenziale destinata alle persone disabili o svantaggiate.
“L’iter per la realizzazione della Citttadella – spiega Paolessi – ha incontrato diverse difficoltà, a cominciare dal definanziamento annunciato lo scorso luglio dalla Regione a causa di un mancato parere inerente l’importo dell’opera da parte dell’Area Genio Civile. Grazie all’interessamento dell’allora consigliere regionale Pietro di Paolo e del sottoscritto, sottoponemmo la questione all’assessore Nieri che accolse i nostri rilievi ed insieme trovammo una soluzione. Infatti – prosegue Paolessi – il finanziamento venne concesso con una perizia di variante in diminuzione. Nel frattempo i lavori furono terminati ma non finirono i contrattempi. A parte la notizia – che in seguito a verifica risultò infondata – circa presunti atti vandalici compiuti sulla struttura, si verificarono altre problematiche tecniche dovute agli accessi alla struttura stessa. Problematiche risolte dall’assessore Marco Bigagli. L’amministrazione, comunque, è andata avanti e nello scorso settembre ha predisposto, tramite l’Ufficio Servizi Sociali, una richiesta di contributo al “Fondo U.N.R.R.A. 2010”, al fine di trasformare la struttura da semi-residenziale a residenziale. Sono in programma una serie d’incontri – aggiunge il Vice Sindaco – volti ad accertare la validità del progetto e ci sono ottime possibilità che questo venga accolto. Rassicuro dunque il consigliere Minnucci e i cittadini, che faremo il possibile per consegnare quanto prima una struttura attesa da tempo e non vanificare i contributi ottenuti dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio”.
Segreteria del Sindaco [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2848/” title=”2848″]