[current_date format='D, d F, Y']

ANGUILLARA – MOZIONE CONGIUNTA UDC – API CONTRO LE CAVE SUL TERRITORIO

Condividi


Riceviamo e pubblichiamo la mozione presentata dai Consiglieri Comunali Manciuria e Gasperini:

Al Presidente del Consiglio Comunale
     Sig.re Marco TOSI

Al Segretario Generale
      Dott.ssa Marina INCHES

Oggetto : Mozione per il divieto di apertura della nuova cava di basalto autorizzata con determina regionale prot. 1852 del 29 Luglio 2010

I sottoscritti Consiglieri Comunali Sergio MANCIURIA e Daniela GASPERINI in rappresentanza dei Gruppi UDC-Vento di Centro e  Lista civica Volta Pagina federata API-Alleanza per l’Italia in relazione a quanto contenuto  all’oggetto chiedono con urgenza la discussione e approvazione della seguente mozione.

MOZIONE
Il Consiglio Comunale 

PREMESSO che in data 28 Gennaio 2010 quest’Assise Consiliare all’unanimità dei Consiglieri presenti approvava la deliberazione n° 3 obbligando l’Amministrazione a porre in essere tutte le azioni volte a vietare l’apertura di nuove cave;

CONSIDERATO che in data 17 giugno 2010 presso la Sala Riunioni Segreteria Regione Lazio Attività Produttive si espletava la Conferenza di Servizi con la sola presenza del Capo Area Dott. Arch. Franco LORENZETTI il quale ribadiva la contrarietà alla nuova cava come imposto dall’emendamento“Manciuria”approvato dall’intero Consiglio Comunale;

CONSIDERATO che l’Amministrazione Provinciale di Roma in data 16 Giugno 2010 prot. 98055 comunicava il parere favorevole dichiarando “non si ravvisano elementi ostativi al rilascio dell’autorizzazione all’apertura nuova cava”

CONSIDERATO che il Dipartimento Regionale Attività Produttive con determina prot. 1852 del 29 luglio 2009 dava il parere positivo alla Societa’Inerti Nazionali srl per l’apertura di una nuova cava di basalto imponendo al responsabile di procedimento la predisposizione della deliberazione per la Presidenza della Giunta Regionale;

CONSIDERATO che nell’area di agro romano a ridosso dei quartieri di Colle Sabazio, Ponton Elce e I terzi risultano autorizzate nei Comuni di Roma,Anguillara e Bracciano ben tre cave di basalto per oltre 500.000 mq in piena attività estrattiva e alle quali non viene preclusa in futuro la possibilità di ampliamento;

CONSIDERATO che il territorio comunale per i prossimi dieci anni , così  come previsto dalla Delibera di Giunta Comunale n°17/2010, sarà oggetto di sfruttamento per una cava di basalto di mq 260.000 circa a ridosso del quartiere Colle Sabazio alla quale andrebbe  a sommarsi quella odierna in località Quartaccio(tra Ponton Elce e la Riccia) pari a ulteriori mq 180.000, rendendo lo sfruttamento minerario eccessivo e con impatto ambientale e veicolare rilevantissimo;

CONSIDERATO che in data 16 Settembre 2010 è stato inoltrato Appello alla Governatrice Regione Lazio On.le Renata POLVERINI per l’annullamento dell’iter amministrativo della determina regionale e la conseguente modifica delle leggi in materia di autorizzazione nuove cave limitandole ad una per territorio comunale e da subordinarsi solo successivamente l’esaurimento di quelle esistenti;

Obbliga la Giunta Comunale nella figura del Sindaco pro-tempore Paolessi Stefano o aventi causa a porre in essere tutte le azioni legali ed amministrative per vietare la nuova cava di basalto in località Quartaccio (a ridosso dei quartieri Ponton Elce-La Riccia) di mq 180.000 .

Capogruppo UDC-Vento di Centro
Geom. Sergio MANCIURIA                           
                                                                         
                                                                            
Capogruppo Lista Civica Volta Pagaina
  Federata API – Alleanza per l’Italia
   Daniela GASPERINI
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2447/” title=”2447″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter