ANGUILLARA – DA CITTA’ DEI LAGHI AD EDEN DELLE CAVE

Comunicato stampa

Se il buongiorno si vede dal mattino ……..mentre i due speranzosi e improbabili contendenti alla carica di sindaco 2011 (dei poli in disfacimento Pd e Pdl), sono impegnati ad azzuffarsi senza risolvere compiutamente i problemi dei concittadini (nonostante gli incarichi di governo in regione, provincia e comune), Anguillara da “paese dei laghi, del verde e delle acque minerali” si sta trasformando inesorabilmente in “citta’ delle cave e delle buche” con buona pace della vocazione turistica.

Cosa accomuna (oltre il 2004) i due incerti e futuri pretendenti? Le promesse mancate sulle nuove  cave di basalto……

Nel merito, l’amministrazione di destra guidata dal “vicesindaco nominato” Paolessi  componente, tra l’altro, della segreteria assessorato attivita’ produttive della Regione Lazio, prende in giro la cittadinanza .

Dopo Colle Sabazio e’ la volta del territorio a ridosso delle realtà di Ponton Elce e La Riccia.

In data 29 luglio 2010 prot. 1852 la direzione regionale attivita’ produttive in seno all’apertura della cava in località Quartaccio relativamente a circa 18 ettari su     
37  complessivi ha determinato quanto segue :
“ai sensi dell’art. 30 comma 2 della l.r.17/2004 adotta provvedimento finale positivo per la definizione dell’istanza di apertura di una nuova cava di basalto sita in località Quartaccio in territorio del comune di Anguillara ….(omissis)”.

le domande di rito sono :

  1. cosa è  cambiato da quel 28 gennaio 2010 quando unanimamente il consiglio   comunale approvò una deliberazione per vietare l’apertura di nuove cave?
  2. come mai il vicesindaco Paolessi non ha fatto valere la propria volonta’ politica (testuale “noi saremo sicuramente presenti nelle conferenze di servizi ed esprimeremo la nostra contrarietà per limitare l’apertura di nuove cave”) nell’ambito dell’assessorato attivita’ produttive dov’e’ di “casa” ?
  3. come mai alla conferenza di servizi del 17 /06/ 2010 era presente esclusivamente il responsabile dell’area (che ringraziamo per aver espresso il parere contrario consiliare) senza essere coadiuvato  dall’amministrazione?

Conosciamo le difficoltà oggettive a limitare l’apertura di queste attività ma la coerenza deve essere piu’ forte delle false promesse…..basta con la politica del fare…… a chiacchiere !!!  Sollecitiamo l’amministrazione a prendere i provvedimenti in linea con l’indirizzo politico voluto dall’intero consiglio comunale affinche’ si sospenda definitivamente  l’iter amministrativo che non risulta ancora concluso.

L’Udc – partito della nazione si attivera’ ad ogni livello politico per preservare il territorio da questo ulteriore scempio ambientale.

Ribadendo la nostra solidarieta’ umana al sindaco Pizzigallo e  in attesa dell’esito della Cassazione sulla nota vicenda dell’Acqua Claudia, ripudiamo senza remore, lo sciacallaggio politico sull’eccesso di protagonismo ad individuare le alleanze future per le probabili amministrative di Anguillara.

Per rispetto, la nostra decisione maturerà all’indomani dell’ultimo grado di giudizio previsto ad ottobre-novembre di quest’anno.

Mentre gli altri cercano solo di apparire senza risolvere, noi vigiliamo e siamo gia’ mobilitati all’eventuale sfida elettorale (sia comunale,sia nazionale).

Le nostre scelte, senza rinunciare ad essere protagonisti in prima persona con  il nostro candidato, avverranno sul programma e le cose da fare auspicando la convergenza di tutte quelle forze moderate e responsabili.

L’obiettivo e’ far risorgere Anguillara S. con il buongoverno e allontanarla dai quei politicanti di mestiere, spesso gente arrogante e presuntuosa, che sa solo promettere ma, altrettanto, non mantiene gli impegni presi.

Auguriamo a tutti i concittadini e lettori un sereno ferragosto.

Anguillara  13 agosto 2010                               

portavoce Udc  
Antonio Flenghi                                            
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2286/” title=”2286″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti