COMUNICATO STAMPA
Un tranquillo pomeriggio di fine maggio si sarebbe potuto trasformare in tragedia per due marittimi imbarcati sulla motonave ‘Nomentana’ della Tirrenia.
Mentre erano intenti ad effettuare periodiche operazioni di manutenzione su un’ imbarcazone in acqua hanno percepito che ‘qualcosa’ stava succedendo ad una scialuppa posta ad una ventina di metri sopra di loro.
Il cavo di sicurezza che teneva ancorata la scialuppa di salvataggio alla motonave ha ceduto di schianto facendo precipitare il grande natante proprio sopra ai due malcapitati.
L’istinto ha permesso però ai due operatori di spostarsi quel tanto che è bastato per evitare l’impatto.
Il Direttore Generale della ASL dott. Squarcione, tempestivamente avvertito, ha immediatamente inviato sul luogo dell’incidente un ispettore del Dipartimento di Prevenzione per i rilievi del caso e si è successivamente recato al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo per accertarsi delle condizioni dei due marittimi. Gli esami diagnostici ai quali egli stesso ha assistito, hanno escluso per i due conseguenze sul piano fisico.
Dopo aver personalmente rassicurato i due marittimi, il dott. Squarcione ha infine espresso apprezzamento nei riguardi degli operatori del Pronto Soccorso e della Radiologia, che hanno risposto con grande prontezza e professionalità anche a questo evento.
Mentre erano intenti ad effettuare periodiche operazioni di manutenzione su un’ imbarcazone in acqua hanno percepito che ‘qualcosa’ stava succedendo ad una scialuppa posta ad una ventina di metri sopra di loro.
Il cavo di sicurezza che teneva ancorata la scialuppa di salvataggio alla motonave ha ceduto di schianto facendo precipitare il grande natante proprio sopra ai due malcapitati.
L’istinto ha permesso però ai due operatori di spostarsi quel tanto che è bastato per evitare l’impatto.
Il Direttore Generale della ASL dott. Squarcione, tempestivamente avvertito, ha immediatamente inviato sul luogo dell’incidente un ispettore del Dipartimento di Prevenzione per i rilievi del caso e si è successivamente recato al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Paolo per accertarsi delle condizioni dei due marittimi. Gli esami diagnostici ai quali egli stesso ha assistito, hanno escluso per i due conseguenze sul piano fisico.
Dopo aver personalmente rassicurato i due marittimi, il dott. Squarcione ha infine espresso apprezzamento nei riguardi degli operatori del Pronto Soccorso e della Radiologia, che hanno risposto con grande prontezza e professionalità anche a questo evento.
dott. Alessandro Bastianelli
Ufficio Stampa – U.O. Comunicazione
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1870/” title=”1870″]