[current_date format='D, d F, Y']

REGIONALI – Villani (PRC): “Nucleare, sulle scorie alla Casaccia servono risposte chiare”

Condividi

Comunicato stampa

“Sul nucleare non ci rassicura per niente il no precampagna elettorale che la candidata del centrodestra ha espresso. Saprà la Polverini emanciparsi da un tutor ingombrante come Berlusconi che invece ha già avviato nei fatti la nuova era del nucleare in Italia? Un esordio segnato con tanto di grafici e prospettive il 20 gennaio scorso con un convegno all’Enea Casaccia e annunciato a febbraio 2010 sul sito governo.it con il dossier dall’inquietante titolo “il ritorno al nucleare””.
E’ quanto dichiara Graziarosa Villani, candidata consigliere per la Federazione della Sinistra alle regionali del Lazio. “Al di là del dibattito sull’ubicazione delle nuove centrali – commenta Villani – il nucleare di ritorno è un affaire che riguarda da vicino i cittadini del comprensorio del lago di Bracciano.  Sul territorio la presenza del centro di ricerche dell’Enea Casaccia rende invece necessario un confronto deciso sui temi in particolare della sicurezza. Serve una risposta chiara e precisa– dice Villani – in merito ai rifiuti nucleari oggi stoccati presso l’area Nucleco della Casaccia e che avrebbero dovuto essere destinati al cosiddetto sito di stoccaggio definitivo. Bisogna capire con certezza – prosegue Villani – se questi rifiuti aumenteranno e quali garanzie ci sono in termini di sicurezza. Preoccupano inoltre le recenti considerazioni dell’U.S.I/RdB Ricerca – Sezione Enea del 20 gennaio 2010 che si chiede “quali misure precauzionali sono state adottate per evitare  che si ripeta un incidente come quello del 13 giugno 2007, quando per poco non saltava in aria il deposito del Plutonio della Casaccia a causa della sbalorditiva incompetenza degli operatori?”.  “Il nostro no al nucleare è convinto” ribadisce VIllani. “Noi siamo per i green job, per il solare, per le rinnovabili. Un ritorno al passato sul piano energetico – conclude la candidata consigliere Villani – vuol dire mettere una ipoteca sulle generazioni future e frenare le grandi opportunità della energia pulita anche in termini di posti di lavoro”.

Ufficio mstampa pervillaniallaregione [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1483/” title=”1483″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter