COMUNICATO STAMPA
ROMA, VELLETRI: ARRESTATA BANDA DI ESTORSORI
CODICI: “PLAUSO ALL’OPERAZIONE CONDOTTA BRILLANTEMENTE DALL’ARMA DEI CARABINIERI; LA PROVINCIA DI ROMA E’ AD ALTO RISCHIO CRIMINALITA’, MA E’ IL LITORALE LAZIALE IL PRIMO BERSAGLIO DELLE COSCHE MAFIOSE”
“Un plauso all’operazione portata avanti dall’Arma – dichiara Ivano Giacomelli del CODICI – Centro per i Diritti del Cittadino – il Lazio è sicuramente una delle Regioni d’Italia a maggior rischio criminalità. Per la sua posizione centrale è il crocevia ideale per le cosche mafiose ed i gruppi criminali, micro e macro. Roma, soprattutto la provincia ed il litorale laziale, non è esente da tutto questo”.
L’Associazione Codici ne aveva parlato nel suo dossier “Le mani della criminalità e dell’usura sulla provincia di Roma.
Da Santa Marinella a Nettuno, passando per Cerveteri, Ostia, Ardea, Torvaianica, fino a sconfinare verso la Provincia di Latina con Formia e Gaeta, il rischio criminalità è piuttosto evidente.
“Nelle zone sopra indicate sono presenti diverse organizzazioni criminali di stampo mafioso e dedite ad attività estorsive, zone franche per usurai, per lo spaccio di droga, le associazioni a delinquere e la micro criminalità” – dichiara Valentina Coppola Segr. Provinciale CODICI Roma.
“L’usuraio – prosegue Giacomelli – è legato agli uomini d’onore o i soggetti “vicini” a organizzazioni criminali di stampo mafioso come Cosa Nostra. In quest’ultimo caso, la stessa riscossione dell’interesse può essere secondaria e diventare un mezzo per il controllo o l’acquisizione di imprese, per nuovi e più agevoli canali di riciclaggio. Per questo motivo è la forma di usura più pericolosa. Inoltre – continua il Segretario Nazionale – dalla rilevazione dei dati annuali del Numero Verde Antiusura, gestito dal CODICI in collaborazione con la Provincia di Roma, abbiamo riscontrato un dato significativo: le segnalazioni, nel 64 per cento dei casi, provengono da Roma e Ostia. Il numero significativo delle telefonate provenienti da Ostia, relazionato alle operazioni delle forze dell’ordine sul territorio, ci inducono ad ipotizzare alla presenza delle organizzazioni criminali dedite all’usura come fenomeno sempre più preoccupante”.
Dipartimento Comunicazione CODICI
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1115/” title=”1115″]