[current_date format='D, d F, Y']

DANIELA GASPERINI ALLA BEFANA NEL CARCERE DI REBIBBIA CON “GRUPPO IDEE” E “VOLTA PAGINA”

Condividi

COMUNICATO STAMPA
 

DANIELA GASPERINI (VICE PRES. CONS. COM.LE ANGUILLARA SABAZIA) ALLA BEFANA NEL CARCERE DI REBIBBIA CON GRUPPO IDEE E VOLTA PAGINA: “SONO STATA ADOTTATA DA CENTINAIA DI BAMBINI, FIGLI DI UNA COLPA NON LORO, A CUI VA TUTTO IL MIO CUORE”.

“Da bambina ricordo bene con quanta trepidazione aspettavo che passasse il capodanno sperando poi che arrivasse in fretta il sei gennaio, il giorno della befana con i suoi doni sotto l’albero. Una vera gioia. Nell’immaginario di un bambino, senza dubbio quella credo sia la festa più attesa. Ho sempre creduto che i bambini non abbiano alcuna colpa e non debbano pagare nessuno scotto. Hanno tutti il diritto di essere felici a nessun costo, dato che i bambini sono un dono di Dio e si amano a priori di punto, qualsiasi sia il loro colore, religione o condizione sociale”.

Queste le parole toccanti e piene di emozione che il Vice Presidente del Consiglio Comunale di Anguillara Sabazia, Daniela Gasperini ha rivolto ai tanti bambini accorsi per l’iniziativa “La Befana va a… Rebibbia”, svoltasi nell’istituto di pena romano per festeggiare l’epifania con i familiari dei detenuti presenti a Rebibbia. Un’iniziativa che ha visto la distribuzione di circa trecento doni destinati alla sezione maschile, femminile, penale e quella riservata ai tossicodipendenti, voluta fortemente dalle associazioni, Gruppo Idee e Volta Pagina, da sempre impegnate anche per il reinserimento degli “ospiti” delle varie case circondariali e che ha ricevuto sin da subito l’ok da parte della direzione carceraria. Un incontro che ha visto le presenze di Luigi Ciavardini con la moglie Germana, fondatori del Gruppo Idee, Zarina Chiarenza, portavoce della medesima associazione e Roberto Bettini, membro dell’associazione Volta Pagina, della vice direttrice e del direttore di Rebibbia, dott.ssa Vera Pogetti e del dott. Carmelo Cantone.

“Mai avrei creduto prima, che nella mia vita mi potesse capitare di varcare la soglia di un carcere, come del resto mai avrei immaginato di farlo nelle vesti di “befana”. Sono contenta di aver rivestito questo divertente ruolo – prosegue la Gasperini rivolgendosi ai presenti – dato che il mio scopo è stato quello di riuscire a portare un soffio di felicità alle mamme e ai papà per tutti i loro bambini”.

“Non ho mai fatto una cosa del genere prima – spiega Daniela Gasperini – anche se l’ho sempre pensata, questa, insieme a molte altre iniziative che riguardano opere a sfondo sociale. Iniziative come queste che rimarranno memorabili e a cui intendo dare una continuità, non solo all’interno delle carceri, ma anche all’esterno, per dimostrare quanto i detenuti siano seriamente intenzionati al loro reale recupero”.

Sulla stessa lunghezza d’onda si è espressa la portavoce del “Gruppo Idee”, Zarina Chiarenza che nel lodare la riuscita dell’iniziativa, ha tenuto a ringraziare i tanti che hanno contribuito a far si che tutto si svolgesse nel migliore dei modi. “Grazie ai tanti ragazzi presenti all’interno e all’esterno del carcere – ha sottolineato – che con la loro forza d’animo ci hanno offerto la possibilità di donare un piccolo sorriso ai loro figli, costretti a vivere un’infanzia fuori dal comune. Ma grazie anche alla fattiva collaborazione della dott.ssa Daniela Gasperini, Vice Presidente del Comune di Anguillara Sabazia e all’associazione Volta Pagina, che insieme, hanno fatto si che il tutto si svolgesse con la grande tranquillità che una mamma e grande donna, quale è lei, può offrire ai tanti bambini bisognosi di affetto e di un piccolo aiuto quale è una calza nel giorno della befana. E ancora un grazie particolare – prosegue – va dalla direzione carceraria di Rebibbia, ed in particolar modo al dott. Cantone, alla dott.ssa Covelli e all’ispettore Giannelli, vera anima della polizia penitenziaria, da sempre vicini a queste iniziative volte al miglioramento della vita quotidiana del detenuto e al reinserimento dello stesso”.

Due punti fondamentali su cui da sempre si batte Luigi Ciavardini, che ha aggiunto: “Chi ha sbagliato è giusto che possa essere condannato, ma non è onesto che le famiglie e i loro cari, non possano essere assistite. Ed è per questo che va il mio personale ringraziamento al Gruppo Idee, a Volta Pagina e alla dott.sa Daniela Gasperini, che ha perfettamente coordinato questa iniziativa, dimostrando ancora una volta di essere attenta alle problematiche sociali”.

“Il carcere – prosegue Ciavardini – non è un luogo dove tutti possono accedere, ma solo per chi come il Vice Presidente Gasperini, dimostrano quotidianamente di possedere la giusta sensibilità e attenzione ai veri e reali problemi della stessa struttura e dei suoi ospiti”.

Una particolare attenzione all’iniziativa “La befana arriva a… Rebibbia” è stata manifestata anche da parte del direttore del nuovo complesso dell’Istituto Penitenziario di Rebibbia, il dott. Carmelo Cantone che ricorda l’importanza dei tanti “attori” che insieme hanno fatto si che tutto andasse per il verso giusto. “Devo dire – ricorda – che la disponibilità della dott.ssa Gasperini del Comune di Anguillara Sabazia e della varie associazioni come il Gruppo Idee e Volta Pagina, è stata veramente centrale e opportuna in un momento in cui l’amministrazione penitenziaria, anche a livello centrale, ha inteso stimolare la valorizzazione del movimento della genitorialità. Quindi in questo caso e mi auguro anche nei prossimi, siamo stati veramente fortunati ad avere queste presenze significative, che ci hanno permesso di qualificare perfettamente la conclusione di questo periodo festivo. Questa è la dimostrazione – ha concluso Cantone – che uno Stato adulto deve sempre dare i giusti connotati a questi momenti particolari”.

 
L’Ufficio Stampa
(Stefano Albamonte)
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1077/” title=”1077″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter