ON LINE SITO PER IL PIANO GIOVANI
E’ online www.pianogiovani.it, il sito dedicato al Piano Locale Giovani della Provincia di Roma che contiene una serie di bandi rivolti alle Associazioni Giovanili e ai gruppi informali. Il Piano prevede lo stanziamento di circa 2 milioni di euro per le annualità 2007-2008-2009. Lunedì 2 novembre sono partiti i bandi (chiuderanno il primo dicembre) riguardanti le prime due annualità (2007-2008) per un finanziamento complessivo di oltre 1 milione e 300mila euro attraverso i quali la Provincia di Roma mira a stimolare e valorizzare la creatività, la progettualità e la capacità di realizzazione delle realtà giovanili del nostro territorio. “Noi crediamo in un Paese che valorizza chi merita e non chi è bravo a ricevere favori – spiega all’Ansa il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti – e per questo abbiamo deciso di finanziare idee originali di associazioni giovanili sul territorio. E’ un modo per migliorare la qualità della vita e per costruire un nuovo modello di sviluppo”. I Bandi interessano le seguenti aree tematiche: Informazione, Inserimento dei giovani nella società, Fenomeni di emarginazione e devianza, Scambi socio culturali con paesi della Comunità Europea, Cultura, Prevenzione Sociale e Salute Pubblica, Spazi e ambiente urbano e Tutela ambientale. “Sono molto felice per la presentazione del Piano Locale Giovani, un`occasione importante per i nostri ragazzi – dichiara Patrizia Prestipino, assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Roma – abbiamo lavorato per approvare e realizzare i bandi in tempi brevissimi e siamo riusciti nel nostro intento: la Provincia di Roma è la prima amministrazione della Regione Lazio ad essersi dotata di questo importante strumento. Ma non è solo questo a renderci orgogliosi: in un momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da una forte crisi culturale e sociale che colpisce principalmente i nostri ragazzi, è importante dare un segnale concreto. Il piano locale giovani della Provincia di Roma vuole essere, appunto, questo: un incentivo e uno stimolo alla progettualità e alla creatività giovanile”.
Sono quattro gli incontri in programma per pubblicizzare il Piano Giovani: a Guidonia Montecelio (5 novembre), Formello (12 novembre), Nettuno (16 novembre) e Ladispoli (19 novembre).
E’ online www.pianogiovani.it, il sito dedicato al Piano Locale Giovani della Provincia di Roma che contiene una serie di bandi rivolti alle Associazioni Giovanili e ai gruppi informali. Il Piano prevede lo stanziamento di circa 2 milioni di euro per le annualità 2007-2008-2009. Lunedì 2 novembre sono partiti i bandi (chiuderanno il primo dicembre) riguardanti le prime due annualità (2007-2008) per un finanziamento complessivo di oltre 1 milione e 300mila euro attraverso i quali la Provincia di Roma mira a stimolare e valorizzare la creatività, la progettualità e la capacità di realizzazione delle realtà giovanili del nostro territorio. “Noi crediamo in un Paese che valorizza chi merita e non chi è bravo a ricevere favori – spiega all’Ansa il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti – e per questo abbiamo deciso di finanziare idee originali di associazioni giovanili sul territorio. E’ un modo per migliorare la qualità della vita e per costruire un nuovo modello di sviluppo”. I Bandi interessano le seguenti aree tematiche: Informazione, Inserimento dei giovani nella società, Fenomeni di emarginazione e devianza, Scambi socio culturali con paesi della Comunità Europea, Cultura, Prevenzione Sociale e Salute Pubblica, Spazi e ambiente urbano e Tutela ambientale. “Sono molto felice per la presentazione del Piano Locale Giovani, un`occasione importante per i nostri ragazzi – dichiara Patrizia Prestipino, assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Roma – abbiamo lavorato per approvare e realizzare i bandi in tempi brevissimi e siamo riusciti nel nostro intento: la Provincia di Roma è la prima amministrazione della Regione Lazio ad essersi dotata di questo importante strumento. Ma non è solo questo a renderci orgogliosi: in un momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da una forte crisi culturale e sociale che colpisce principalmente i nostri ragazzi, è importante dare un segnale concreto. Il piano locale giovani della Provincia di Roma vuole essere, appunto, questo: un incentivo e uno stimolo alla progettualità e alla creatività giovanile”.
Sono quattro gli incontri in programma per pubblicizzare il Piano Giovani: a Guidonia Montecelio (5 novembre), Formello (12 novembre), Nettuno (16 novembre) e Ladispoli (19 novembre).
Ida Di Grazia [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/815/” title=”815″]