BRACCIANO – BILANCIO PARTECIPATIVO 2009

File riepilogativo con l’esito dello spoglio dei voti espressi dai cittadini di Bracciano, in provincia di Roma, nell’ambito del processo di Bilancio Partecipativo 2009, promosso dall’Amministrazione comunale. Lo spoglio dei voti è stato effettuato il giorno 20 ottobre alle ore 13,00 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Accanto alle proposte c’è una stima economica di massima, da definire meglio in sede di progettazione definitiva degli interventi proposti e della successiva loro iscrizione in bilancio. L’amministrazione si farà carico di tenere informati i proponenti delle singole proposte scelte e la cittadinanza sulle varie fasi del procedimento amministrativo.

L’Ufficio Stampa LE PROPOSTE DA INSERIRE IN BILANCIO E RELATIVA STIMA ECONOMICA DI MASSIMA

Ambito Progetto Stima economica

Sociale

Banca del tempo

€ 5.000,00

Ambientale

Sentieri pedonali tra il castello e il lago

€ 20.000,00

Culturale

Allestimento sala prove per giovani musicisti

€10.000,00

Politiche Giovanili

Giornale bimestrale dei giovani

€. 15.000,00

Opere

Orto giardino nel quartiere di via Claudia

€. 20.000,00

 

Ambito

 

Progetto N. voti
Sociale Banca del tempo 76
Sportello informativo disabili 62
Laboratori ceramiche anziani 18
Raccolta prodotti alimentari per beneficenza 16
Ambientale Sentieri pedonali tra il castello e il lago 115
“Bosco Sacro” un albero per ogni nato 60
Culturale Allestimento sala prove per giovani musicisti 125
Teatro di figura (marionette): laboratorio 42

Sia nell’ambito delle politiche giovanili e che della programmazione opere è arrivata un’unica proposta.

In entrambi questi ambiti le due proposte, accettate dalla Giunta, sono state approvate d’ufficio senza il voto della cittadinanza.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/762/” title=”762″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti