ANGUILLARA -Volta Pagina da oggi entra a far parte del progetto politico dei Popolari – Udeur

Dopo non poche vicissitudini, riusciamo ad incontrare Daniela Gasperini che con la consueta disponibilità accetta di rispondere ad alcune nostre domande.

Consigliere Gasperini, diverse presenze “in transito” a diversi congressi di partiti politici. A Telese alcuni giorni fa l’ennesima presenza, ma questa volta con “fermata”. Voltapagina non esiste proprio più?
“Voglio subito chiarire una volta e per tutte che, la mia partecipazione a precedenti convegni o congressi politici, erano solo frutto di inviti da parte di autorevoli esponenti politici, che volevano discutere con la sottoscritta di idee e progetti comuni, sia a livello locale che ragionale. La “tappa” di Telese è avvenuta con lo stesso principio. Il segretario nazionale dei Popolari – Udeur, On. Clemente Mastella e il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, On. Sandra Lonardo, che appena un mese fa avevo incontrato a Napoli, per una visita istituzionale, hanno fortemente voluto la mia  presenza, per discutere di progetti comuni, per analizzare il mio grande risultato elettorale, dove senza nessun appoggio politico, economico e logistico, sono riuscita ad ottenere, come tutti sanno, uno score che nessuno dei miei avversari, poteva immaginare. A questo si è aggiunto il mio far ‘opposizione’, che a differenza di altre, viene portata avanti ‘senza se e senza ma”’ ma sempre per il bene comune della mia comunità e mai, dico mai, per mio mero interesse personale. Questa è l’anima di Volta Pagina, che da oggi entra a far parte del progetto politico dei Popolari – Udeur, un partito dove vengono messi al centro dell’attenzione tutti i cittadini, i pensionati, le donne, i ragazzi e non solo parte di loro. Ma comunque tengo a ricordare che Volta Pagina resta un’associazione Onlus ‘apartitica’, dove tutti, compresa la sottoscritta, possono far parte, indipendentemente dalla loro estrazione politica senza discriminazioni”.
Che significa esattamente l’espressione “che “non avendo voluto mai stare sotto le campane di vetro, ha scelto di…… star sotto una campana di bronzo” che compare sul profilo di Voltapagina?
“È un’espressione detta con cognizione di causa e non certamente tanto per dirla. Mentre nel passato, nessuno ha voluto mai supportare nessuna mia scelta politica, tenendomi sempre in un angolo ad aspettare, come sotto una “campana di vetro” sempre in attesa di chissà cosa, oggi ricevo l’apporto, la protezione e il calore di una “campana di bronzo” di chi vede in me, una valente rappresentante politica, con grandi valori morali ed etici”. 
Sempre sul profilo è possibile leggere “…ma soprattutto per il grande amore che ho per Anguillara Sabazia, che ho deciso insieme ad un gruppo di amici, di ‘Voltare Pagina’. Non lo faccio, per scopi personali o per l’interesse di altri, ma solo ed esclusivamente per spirito etico e sopratutto per amore della Nostra cittadina. Valori che ormai, quasi nessuno dei politici-politicanti ha più”. Lei quindi, nonostante l’ingresso nell’Udeur, non appartiene alla categoria di “politici-politicanti”?
“Proprio per il grande amore che nutro per la mia cittadina, mi sono resa conto, dopo tre mesi di una grande azione di contrasto, alla maggioranza e alle altre opposizioni, che senza il supporto di un partito nazionale, le mie azioni non sono state prese nella giusta considerazione. I miei obiettivi, erano, sono e saranno, il benessere di Anguillara e di chi la vive. Continuerò a portare avanti il progetto, ma mi serviva un partito nazionale, che mi desse la forza, il supporto per affrontare le tante battaglie che vorrò portare avanti da oggi fino alla fine di questo mandato. Io sono sempre la stessa, il programma è sempre quello stilato all’inizio della mia campagna elettorale, ma è cambiato solo il mezzo per il raggiungimento delle linee programmatiche già evidenziate. Ho scelto un partito, i Popolari-Udeur, che in nessun modo mi ‘trasformerà’ nella categoria dei “politici-politicanti” perché al pari del segretario nazionale, On. Clemente Mastella e del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, On. Sandra Lonardo, siamo per la “politica-del fare”. Tant’è che tutto quello che ho prodotto (interrogazioni, mozioni, interpellanze, pulizia scuola e spiagge), si rafforzerà sotto l’ombra del Campanile”.
Dopo le ultime elezioni amministrative Lei ringrazia gli 839 votanti di Voltapagina. Ora come glielo spiega che da una lista civica è passata all’interno di un vero e proprio partito politico?
“Tengo a precisare, ancora una volta, che il progetto politico di Volta Pagina, ruotava intorno la mia persona, tant’è che di 839 preferenze, circa 500 sono andate alla sottoscritta. Pertanto confermo e colgo l’occasione per ringraziare quanti mi hanno votato, quanti mi hanno supportata e sopportata, quanti continuano, senza se e senza ma, a portare avanti i principi da me più volte esplicitati in campagna elettorale, e quanti si sono aggiunti, tutti nel sostenere in pieno la mia attuale scelta politica di aderire ai Popolari-Udeur. Una scelta che molti, già nel corso della campagna elettorale, si auspicavano e che oggi soddisfatti, si sentono ancor più coinvolti e rappresentati. Si sa, che una lista civica ‘fine a se stessa’ non ha lunga vita, perché non in possesso di interfaccia politiche di sostegno alla stessa”.

Molti “commentatori via internet” non hanno lesinato nei suoi confronti dei commenti che spesso erano al limite dell’ingiuria. Per lei vale l’espressione dantesca “non ragioniam di lor, ma guarda e passa”, oppure un personaggio politiche deve sempre delle spiegazioni/risposte alla cittadinanza?

“Io, politicamente parlando, non ho mai dato adito a sterili polemiche, me sicuramente risposte e spiegazioni sul mio operato in assise comunale. Non offrirò mai alcuna spiegazione/risposta circa la mia vita privata, i miei gusti riguardo l’abbigliamento, il colore dei capelli, degli occhi e quant’altro non abbia a che vedere con il mio mandato politico, assunto dallo scorso 7 giugno e che, porto avanti nella piena trasparenza. Ho sempre preferito guardare la gente negli occhi, che rappresentano l’anima e il cuore di ognuno di noi e non soffermarmi a chi utilizza il mezzo informatico, solo per attaccarmi ed ingiuriarmi, senza cognizione di causa. Comunque per me, come per tutti i politici, vale sempre la frase di Oscar Wilde: ‘There is only one thing in the world that is worse than being talked about, and that is not being talked about’ – C’è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sè: il non far parlare di sè”.
Nel prossimo futuro, appartenere a pieno titolo all’Udeur, ha qualcosa a che vedere con le prossime regionali?
“Tutti i cittadini italiani delle 13 regioni saranno impegnati nella prossima tornata elettorale. Io da Dirigente nazionale e provinciale di Roma e di Responsabile femminile della provincia di Roma per i Popolari – Udeur, seguirò e appoggerò ogni scelta che il Partito guidato dall’On. Clemente Mastella, vorrà intraprendere in vista delle prossime elezioni”.
Un ultima domanda per favore: che cosa porterà  come interrogazioni ne prossimo consiglio comunale?
“Tre interrogazioni, di cui: 1) destinazione logistica Centro anziani e Croce Rossa Italia; 2) aumenti indennità amministrazione; 3) degrado ambientale. A queste, ho presentato un’interpellanza sul comportamento della maggioranza, circa la tutela dell’opposizione”.

Renato Magrelli   
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/587/” title=”587″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti