DANIELA GASPERINI (VOLTA PAGINA): “PROPORRO’ L’APERTURA DEL PALAZZO ALL’INTERA CITTÀ, PER RISTABILIRE UN RAPPORTO CONCRETO CON TUTTA LA CITTADINANZA”.

COMUNICATO STAMPA
IL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ANGUILLARA SABAZIA, DANIELA GASPERINI (VOLTA PAGINA) HA INCONTRATO A NAPOLI IL CAPOGRUPPO REGIONALE DELLA CAMPANIA E DIRIGENTE NAZIONALE PER SINISTRA E LIBERTÀ, ANTONIO SCALA (SINISTRA e LIBERTA’).
DANIELA GASPERINI (VOLTA PAGINA): «PROPORRO’ L’APERTURA DEL PALAZZO ALL’INTERA CITTÀ, PER RISTABILIRE UN RAPPORTO CONCRETO CON TUTTA LA CITTADINANZA».
A pochi giorni dalla sua elezione a Vice Presidente del Consiglio Comunale di Anguillara Sabazia, il Consigliere Comunale della Lista Civica Volta Pagina, Daniela Gasperini ha incontrato a Napoli, il Capogruppo Regionale della Campania e Dirigente Nazionale per Sinistra e Libertà, Antonio Scala. L’esponente nazionale di SeL dopo aver fatto gli onori di casa alla leader di VP, si è intrattenuto con lei per discutere di temi nazionali e regionali, ponendo l’attenzione su un tema tanto dibattuto negli ultimi anni in Italia: lo scollamento tra cittadini ed Istituzioni.
A tal riguardo Gasperini e Scala hanno dichiarato: «In questo momento assistiamo ad una profonda crisi del rapporto fra Stato e cittadini e fra politica e cittadini. La lontananza e la sfiducia profonda tra i cittadini e la politica hanno raggiunto il massimo storico. Occorre quindi lavorare per ridare fiducia e riavvicinare la gente alle istituzioni. Uno strumento importante per raggiungere questo obiettivo è sicuramente la partecipazione popolare alle scelte di governo dell’ente, una partecipazione reale e non strumentale, un impegno diretto del cittadino nelle scelte importanti vissuto da attore e non da spettatore».
«Ormai è accertato che – hanno aggiunto – un’alta qualità della democrazia partecipativa corrisponde ad una maggiore efficacia, efficienza e trasparenza dell’amministrazione. Si tratta di stabilire, quindi, procedure di partecipazione, monitoraggio e controllo, e di rendere la pubblica amministrazione più accessibile ed efficace al raggiungimento degli obiettivi».
«In ogni statuto comunale – hanno proseguito Gasperini e Scala nel corso dell’incontro – vi sono alcuni strumenti di partecipazione utili (consultazioni, istanze, mozioni, petizioni, referendum, azione popolare, comitati di rappresentanza locale, ecc.). In molti casi non sono riusciti, però, nello scopo principale: avvicinare il cittadino alle istituzioni. Molto spesso anche perché la partecipazione è stata intesa dagli amministratori comunali come una mera procedura formale e, di conseguenza, da parte dei cittadini come un rituale fine a se stesso, in quanto tutto era già deciso a monte. Proprio per questo che occorre una inversione di tendenza a 180 gradi in modo da investire la popolazione di tutte le questioni rilevanti prima che esse vengano decise».

Per far si che il rapporto tra Istituzioni e cittadinanza possa reciprocamente migliorare che il Consigliere Comunale e Vice Presidente del Consiglio Comunale, Daniela Gasperini (VP), proporrà nelle prossime ore, al Sindaco Antonio Pizzigallo, al Presidente del Consiglio Comunale e all’intera assise «l’apertura del palazzo all’intera città, per ristabilire un rapporto concreto con tutta la cittadinanza».

«Offrirò la mia esperienza – ha concluso Gasperini –  per rendere il “Palazzo” quanto più trasparente, come una vera e propria casa di vetro.  Un modo certamente ottimo per ristabilire un vero e serio rapporto per poter sanare quel gap troppo profondo che c’è tra Istituzioni e gente comune».

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/423/” title=”423″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti