PSR regionale: un’opportunità da 200 milioni di euro

PSR regionale: un'opportunità da 200 milioni di euro“Un Programma di Sviluppo Rurale che in termini procedurali è tra i più avanzati d’Italia, grazie all’attivazione di tutte le misure strutturali, ossia gli investimenti, che avrà a disposizione 50 milioni di euro in più per sostenere le nuove sfide della politica comunitaria, ovvero i cambiamenti climatici, energie rinnovabili, sostegno al settore lattiero-caseario, biodiversità, gestione delle risorse idriche, infrastrutture banda larga”. Così Daniela Valentini, assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, ha commentato quanto emerso dalla riunione del Comitato di sorveglianza svoltasi oggi a Roma, al Tempio di Adriano, con le istituzioni e le forze economico-sociali dei territori, per valutare lo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) e rimodulare le nuove risorse assegnate al programma dall’Unione europea.
Allo stato attuale, sono 3 mila e 200 le domande ritenute ricevibili per i bandi singoli, con un contributo pubblico richiesto di 188 milioni di euro e un investimento complessivo che supera i 350 milioni di euro. Sono state invece 24 le Pif (Progettazione integrata di filiera) con una richiesta di contributo di circa 43 milioni di euro per un investimento di 81 milioni. “Grande priorità è stata infine data ai giovani e alle donne – ha concluso l’assessore – e la prossima settimana daremo le prime 200 concessioni alle nuove aziende agricole che nasceranno su tutto il territorio regionale”.
 

Alessandro Bettarelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/348/” title=”348″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti