[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, “Airport Lab” spazio creativo per imparare la robotica

Condividi

Fiumicino sempre più uno scalo a misura di famiglia, grazie all’ iniziativa frutto della collaborazione tra Aeroporti di Roma e Maker Faire Rome che ha coinvolto i più giovani viaggiatori del Leonardo da Vinci.  Per tutta la settimana , fino al 24 settembre, l’area di imbarco B del Terminal 1 ha ospitato tre desk dedicati alla robotica, alla programmazione dei videogiochi e alle tecnologie dell’artigianato digitale.
Oggi l’area di “Airport lab” ha accolto i bambini dell’Istituto Comprensivo Giovan Battista Grassi di Fiumicino che hanno sperimentato i tre desk interattivi, cimentandosi a risolvere tante avventurose missioni in compagnia di un robot, oltre a imparare i primi rudimenti per la costruzione di un prototipo. Il desk videogame ha permesso loro di scoprire, invece, tutti i segreti della programmazione di videogiochi e di App. Non è mancata, infine, la parte del “fare”, grazie allo stand making, dove i piccoli studenti di Fiumicino hanno imparato a combinare tra loro sensori, attuatori e microchip, dando libero sfogo alla fantasia, con esperimenti pratici.

A scortarli in questo “viaggio” virtuale nel futuro, i cosiddetti makers, esperti di tecnologia, inventori, ingegneri, artigiani 4.0 che, con un approccio innovativo, creano prodotti per avvicinare la nostra società a un futuro più semplice e divertente. Non a caso il loro motto è “fai da te” ma soprattutto “facciamo insieme”. Presenti in oltre 100 Paesi, condividono informazioni e conoscenze sia attraverso il web sia attraverso veri e propri luoghi fisici, i cosiddetti Fab Lab.

“Airport lab” è l’ultima iniziativa lanciata da Aeroporti di Roma per l’intrattenimento culturale dei passeggeri in aeroporto, in occasione del più grande evento europeo sull’innovazione – in programma dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Roma, con Maker Faire Rome – The European Edition 4.0.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Accordo ADR-Ministero dell’Ambiente importante per il territorio

Il Comune di Fiumicino accoglie con favore la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Aeroporti di Roma e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, firmato oggi e finalizzato a promuovere azioni concrete in materia di economia circolare, raccolta differenziata e tutela ambientale.

Iscriviti alla newsletter