Il 18 maggio, giornata nazionale dedicata agli adolescenti: le iniziative dell’AIED Napoli

Il 18 maggio, giornata nazionale dedicata agli adolescenti: le iniziative dell'AIED Napoli

Genitori e figli: un legame straordinario, un rapporto complesso. La relazione genitori e figlie/figli è un rapporto centrale della vita di ogni adolescente: relazioni intense, ma spesso anche conflittuali. Il 18 maggio, l’Aied mette a disposizione la sua sede per incontri gratuiti: un open-day in cui, senza prenotazione, sia i genitori, sia i ragazzi possono […]

Un nuovo rimedio contro il sovrappeso: il metodo patch sbarca anche a Napoli.

Un nuovo rimedio contro il sovrappeso: il metodo patch sbarca anche a Napoli.

Il sovrappeso e l’obesità costituiscono un problema di cui ancora non si è raggiunta adeguata conoscenza. Nell’Olimpo delle diete sta prendendo spazio quella proposta dalle cure sinergiche del dott. Mario Gioia chirurgo estetico e della dott.ssa Loredana Desiato specialista in scienze alimentari. “Chi è in sovrappeso spesso è consapevole di non riuscire a controllare l’impulso […]

Lutto: una difficile esperienza umana che non deve essere un tabù

Lutto: una difficile esperienza umana che non deve essere un tabù

  Si prova anche in occasione di separazioni che riguardano diversi aspetti della nostra vita: un allontanamento dai propri luoghi familiari, alla fine di un impegno importante o di un lavoro, alla fine di una possibilità di cambiamento, alla perdita del proprio ruolo sociale, ad un fallimento personale o lavorativo, alla nascita di un figlio […]

Anoressia: quando dimagrire vuol dire morire

In Italia, duecentomila persone (per lo più sono donne) soffrono di disturbi del comportamento alimentare. L’anoressia è uno di questi disturbi in cui, la comunicazione con il mondo, si esprime attraverso la gestione del corpo e dell’alimentazione. L’insorgenza dell’anoressia è subdola, avviene tipicamente tra la prima adolescenza e i 25 anni, può presentarsi solo con […]

La sessualità dei bambini: un tabù per i genitori

La sessualità dei bambini: un tabù per i genitori

La presunta sessualità dei figli, qualunque età essi abbiano, turba i genitori, zii e nonni spingendoli ad evitare di affrontare argomentazioni spinose e dolenti. La cultura comune non accetta che un bambino possa avere desideri sessuali o ‘comportamenti non adatti per quell’età’. Eppure, la costruzione della identità dell’essere umano ha nella sessualità una parte integrante. Ciò coinvolge […]

La conquista della propria trama narrativa

La conquista della propria trama narrativa

Fin dall’antichità l’uomo ha avvertito il bisogno di fissare la propria esperienza, nel tentativo di vincere la caducità della sua esistenza, ma anche per riflettere sul proprio vissuto, comprenderne il senso ed acquisire nuovo slancio vitale. Dar vita ad una storia sulle proprie esperienze, porta a miglioramenti nella salute fisica e mentale (Glaser 1988). Parlare […]

Stalking: comportamenti lesivi sanzionabili

Stalking: comportamenti lesivi sanzionabili

L’autore di stalking spesso è uomo che vive problematicamente separazioni e abbandoni. Avverte un senso di vuoto interiore, e per sentire di esistere ha bisogno di avere al proprio fianco qualcuno che lo sorregga. Quindi, di fronte al possibile abbandono della partner, attua una serie di comportamenti lesivi volti a evitarlo: minacce, ritorsioni, violenze, tentati […]

Donne e toy boys: quella fatale attrazione che non è solo una moda!

Donne e toy boys: quella fatale attrazione che non è solo una moda!

Donne over 40, mature, che hanno superato certi imbarazzi, consapevoli del proprio corpo e di ciò che produce loro piacere, sempre più spesso scelgono un amante di dieci, venti e trent’anni più giovane. Sono le cougar, donne attraenti, con un buon livello socio-economico e culturale, dedite alla cura estetica, quasi sempre reduci da precedenti matrimoni […]