Innovazione, amore, creatività e passione: a Napoli, la cucina dello Chef Bellezzamia

Innovazione, amore, creatività e passione: a Napoli, la cucina dello Chef Bellezzamia

Mercoledi 15 Marzo in uno dei locali più IN della movida vomerese “Il Vintage” durante la serata Mercol&Mix marchio indiscusso degli apericena dei giovani napoletani, si è tenuta una cena degustazione dell’aspirante chef Maurizio Caputo. Maurizio ha presentato un menù da lui creato per 30 clienti dal palato raffinato. Maurizio che di mestiere svolge tutt’altro, […]

Golfo insanguinato: presentazione della nuova opera di Fabio Delicato

Golfo insanguinato: presentazione della nuova opera di Fabio Delicato

Un libro forte, crudo dalle sfumature dark. Golfo insanguinato, l’ultimo lavoro dell’autore Fabio Delicato edito dalla casa editrice Turisa, che verrà presentato sabato 18 febbraio presso la libreria Raffaello and Coffe Books in via Kerbaker al Vomero, a partire dalle ore 18. Storie di pazzia, vendetta, ambizione e ferocia che lo scrittore affronta non solo […]

Rotary Club Sorrento ha la forza della condivisione con Santacolomba pianista in concerto, proiezione del cortometraggio ‘Dentro il silenzio’ e il Premio Musicale Rotary “ARMONIE COCLEARI”.

Rotary Club Sorrento ha la forza della condivisione con Santacolomba pianista in concerto, proiezione del cortometraggio 'Dentro il silenzio' e il Premio Musicale Rotary "ARMONIE COCLEARI".

Domenica 18 dicembre alle 17.30, presso il Teatro ARMIDA di Sorrento, Il Rotary Club Sorrento con il Presidente Francesco Palagiano, ha organizzato un evento importante: il Concerto del Pianista Davide Santacolomba. Davide è un apprezzato concertista di musica classica, di livello internazionale, nonostante sia affetto sian dalla nascita da una sordità grave, diagnosticata come ipoacusia neurosensoriale bilaterale, […]

Sentire … Il Natale! Festa e solidarietà al Santobono

Sentire … Il Natale! Festa e solidarietà al Santobono

Lunedì 12 dicembre 2016 ore 10,30, si ripete la tradizione: Sentire…il Natale! Come ogni anno, al Santobono – Pausilipon (Via M.Fiore, 6), i bambini saranno i protagonisti dell’ormai  tradizionale scambio di auguri  e doni per le imminenti  festività natalizie. Tutto lo Staff della UOSD di Chirurgia della sordità accoglierà, infatti,  i piccoli pazienti ipoacusici,  sottoposti ad […]

Sordità infantile: l’AORN Santobono- Pausilipon tra le eccellenze in Italia nella diagnosi e trattamento dell’ipoacusia infantile.

Sordità infantile: l’AORN Santobono- Pausilipon tra le eccellenze in Italia nella diagnosi e trattamento dell’ipoacusia infantile.

A Trieste, dove si è appena concluso il convegno “Per sentire”( 5 Settembre u.s.) , sono state presentate le linee guida per la diagnosi e il trattamento della sordità infantile. Per scriverle e permettere ai bambini sordi di sentire e di vivere una vita normale, cinque centri, individuati dal ministero della Salute e coordinati dalla regione Friuli Venezia […]

Eccellenze italiane a Barcellona: contributi alla psicoterapia narrativa

Eccellenze italiane a Barcellona: contributi alla psicoterapia narrativa

Eccellenze italiane della psicoterapia familiare sono state selezionate per partecipare al V Congresso Internazionale dell’Associazione spagnola della Terapia Narrativa. Questa stessa, AETEN, è un’organizzazione senza scopo di lucro, il cui obiettivo è promuovere la ricerca e sviluppo della terapia narrativa, individuale, familiare e di comunità e dunque coinvolgere esperti provenienti da più nazioni capaci di […]

Oggi si è conclusa con successo la prima edizione del Master in ”Riabilitazione logopedica del bambino ipoacusico”. Organizzato dalla UOSD di chirurgia protesica della sordità dell’AORN Santobono-Pausilipon, con il supporto non condizionante della Cochlear. presieduto dal Dottor Antonio della Volpe e dal Dr Nicola Masi, è durato 4 mesi. Il percorso formativo offerto alle terapiste […]

Il Modavi Onlus, da anni impegnato nella lotta contro la dispersione scolastica, ha attuato un progetto di grande impatto su 8 istituti del comune di Napoli. Il progetto “La classe non è acqua” ha un titolo significativo ed emblematico. Infatti, l’educazione scolastica non è qualcosa da sottovalutare, ma piuttosto è fonte di un arricchimento culturale, di […]