Uomini e donne: abitano due mondi diversi?

L’armonia dei rapporti di coppia In molti casi è intaccata dalle differenze di genere più che dalle diversità generazionali e culturali. Gli uomini e le donne sembrano mondi lontani, fatti di comportamenti e linguaggi diversi. Molte ricerche hanno delineato alcuni perché. Si pensi solo che fin da piccole le bambine giocano con le bambole con […]

Intimità, passione e impegno: ingredienti diversi per un amore perfetto

Intimità, passione e impegno: ingredienti diversi per un amore perfetto

L’innamoramento non è solo un insieme di emozioni, di sensazioni, di percezioni, di impulsi come appare dagli studi neurofisiologici, ma un complesso processo in cui due individui entrano in relazione, si trasformano e creano un nuovo progetto di vita. La teoria elaborata da Robert Sternberg,definisce l’amore completo come il risultato di tre componenti che si […]

La sofferenza psicologica nella diagnosi da endometriosi. Un sollievo è possibile

La sofferenza psicologica nella diagnosi da endometriosi. Un sollievo è possibile

L’endometriosi è una patologia che coinvolge globalmente la salute della donna con effetti psico-fisici spesso debilitanti. Si tratta di una malattia cronica in cui un tessuto simile a quello endometriale viene a trovarsi in sedi anomale (soprattutto a livello di ovaie, tube, utero, legamenti utero-sacrali; arti, polmoni e in qualunque organo del corpo). Di fronte […]

Le droghe da stupro: un convegno per conoscere il fenomeno.

Le droghe da stupro: un convegno per conoscere il fenomeno.

Si è tenuto a Roma presso la Camera dei Deputati,questa settimana, l’undici gennaio, un convegno dal titolo ‘Droghe da stupro e nuove sostanze psicoattive’, Ogni giorno assistiamo quasi impotenti ai numerosi femminicidi. Accanto a questi notiamo che le modalità si stanno sempre più affinando anche attraverso l’uso di droghe . Le droghe da stupro hanno […]

Chi scrive a mano usa il cervello più di chi digita

Chi scrive a mano usa il cervello più di chi digita

Scrivere a mano o usare la tastiera? Cosa è più conveniente e sopratutto a cosa fa bene indirizzare la scelta verso uno strumento o l’altro? Una ricerca condotta da neurofisiologi francesi e norvegesi conferma che qualcosa si è davvero perso nel passaggio dalla penna alla tastiera.