Bari, estorsioni in carcere, misure cautelari per 5 persone

I finanzieri dei Comandi Provinciali di Bari e Barletta stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali in carcere nei confronti di 5 soggetti.
Scontri al derby Roma-Lazio, Fsp Polizia: “Noi ostaggio di un sistema che va contro la sicurezza”

Quella di ieri è stata l’ennesima giornata di devastazione a causa di una di quelle partite di calcio che, come ampiamente noto, sono a rischio elevato di incidenti e scontri. Ancora una vota una lunga inaccettabile lista di feriti fra le forze dell’ordine
Dazi, Livolsi: “Strategia Trump non funzionerà. UE Intanto guardi ad Asia e Africa”

Viviamo un’epoca in cui l’unica vera costante è l’incertezza. L’imprevedibilità di chi guida la prima economia mondiale rende difficile persino decifrare i fondamentali: il dollaro si rafforzerà o si indebolirà?
Riforma Valditara, Mola: “Complimenti al ministro, rimette al centro lo studio e colpisce i diplomifici”

Il Movimento Libero e Autonomo delle Scuole di Formazione Autofinanziate (MOLA) accoglie con favore il nuovo decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Dazi, Paganini: “Trappola folle di Trump in cui noi non dobbiamo cadere”

La trappola in cui noi non dobbiamo cadere è alzare a nostra volta i dazi nei confronti dei prodotti americani, ma al contrario provare a diversificare i nostri mercati, innanzitutto quelli emergenti disposti a spendere.
Salvaguardia delle telline, due mesi di fermo pesca per rafforzare la produzione

Aumentare lo stop della pesca delle Telline per salvaguardare la specie e consentire una migliore riproduzione. Questa la proposta suggerita dal professore Vincenzo Peretti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli
Sanità, Bassetti (infettivologo): “L’amministrazione Trump sta facendo disastri anche in sanità”

Le morti di morbillo in USA fanno pensare, la riflessione che ne scaturisce è che la scienza non è un’opinione e che sulla medicina non si deve fare politica perché ne va della salute della gente. Le dichiarazioni del ministro della sanità americana Kennedy
“Mi mangio la Terra!”: convegno promosso da AMI e Fidapa

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 17.30, l’Hotel San Francesco di Rende ospiterà il convegno dal titolo provocatorio “Mi mangio la Terra!”, un’opportunità di riflessione sulle scelte alimentari e sul loro impatto sull’ambiente
Caracciolo a Un alieno in patria: “Se ci fosse una guerra gran parte della popolazione non vi parteciperebbe”

“Se ci fosse una guerra la gran parte della popolazione non vi parteciperebbe”. Lo ha affermato il direttore della rivista di geopolitica Limes, Lucio Caracciolo, nel corso del programma “Un alieno in patria”, condotto da Peter Gomez, in diretta, su Rai 3.
Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo