Istat: entro 2050 over 65 costituiranno 34% della popolazione

L’Italia è tra i Paesi più longevi al mondo. Lo rende noto l’Istat, secondo cui entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34% della popolazione, con una crescita significativa anche tra gli ultraottantacinquenni.
OMS, D’Amato (AZ): “Astensione Italia pericolosa deriva antiscientifica”

L’astensione dell’Italia in sede di OMS sul primo storico accordo pandemico è una vera e propria deriva antiscientifica. Parlare di sovranità nazionale nel contrasto alle pandemie è un ossimoro.
Quarticciolo, carabinieri arrivano per una notifica e scoprono ingente quantità di droga

I Carabinieri della Stazione di Roma Tor Tre Teste hanno arrestato due cittadini romani, un 35enne e un 53enne, gravemente indiziati, a vario titolo, per reati inerenti agli stupefacenti, ricettazione e evasione.
Remigration Summit, Tovaglieri (Lega): “Espulsione per i clandestini e criminali ma no a deportazione di massa”

La remigrazione, per noi, è semplice: chi entra illegalmente in Italia o delinque deve essere espulso. Non c’entra nulla con le deportazioni di massa di chi vive e lavora regolarmente nel nostro Paese
Amnesty International messa al bando dalla Russia, il portavoce in Italia: “Rischio gravi conseguenze per attivisti e cittadini”

La guerra in Ucraina ha risvegliato nostalgie dell’Unione Sovietica e ha rafforzato l’idea dell’“uomo forte” che affascina anche in ambienti insospettabili. Questo ha creato terreno fertile per l’incapacità di condannare l’invasione russa di alcuni personaggi in occidente
Premio Roma, Alfonsi: “Chiusa l’83esima edizione con la vittoria della Germania”

All’interno del suggestivo Roseto comunale si è conclusa l’83ma edizione del “Premio Roma”, il concorso internazionale per nuove varietà di rose ottenute da ibridatori stranieri e italiani
Roma, Bonessio; “Donne e sport tra inclusività e accessibilità”

A Palazzo Valentini, sala Luigi Liegro, martedì 20 maggio dalle ore 9,30 alle 13,30 si terrà un’iniziativa pubblica su “Donne e sport tra inclusività e accessibilità”.
Vito Busillo confermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele

Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata anche nella tornata elettorale appena trascorsa la leadership agli agricoltori ed in particolare ai candidati di Coldiretti Salerno
Acqua, FederBIM: “Un fine settimana all’insegna di un confronto costruttivo sul tema della risorsa idrica”.

Il 17 maggio 2025, a Menaggio (Co) si è tenuto il convegno ‘Acque Contese. Montagna risorsa comune: verso un equilibrio tra usi, territori e generazioni’, organizzato da FederBIM
Fregene, omicidio Camboni: fermata la compagna del figlio

Una tragedia familiare ha sconvolto la tranquilla località balneare di Fregene. Stefania Camboni, 58 anni, è stata trovata senza vita nella sua abitazione dal figlio, rientrato dal turno di lavoro alle prime luci del mattino.