“Napoli di Herling”. Inizia domani il festival letterario

Domani, giovedì 24 ottobre alle ore 17 nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino si terrà la giornata di apertura del festival letterario “Napoli di Herling” organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, l’Università “L’Orientale”, l’Istituto Italiano per gli Studi Storici e l’Università Suor Orsola Benincasa.
Napoli. Riapre il sottopasso Claudio

Riaperto il sottopasso Claudio Alle ore 18:40 è stato riaperto il sottopasso Claudio al momento è stato possibile aprire al traffico solo la canna di destra.
Napoli deve ritornare al centro del panorama culturale italiano

Incoraggiare la produzione culturale napoletana e favorire la lettura e il dibattito culturale e civile nella città, nella provincia e nell’intera area regionale. Finalità, ruolo e strumenti della Fondazione Premio Napoli sono stati illustrati oggi, nella riunione presieduta da Elena Coccia, dal presidente della Fondazione, Domenico Ciruzzi. Lanciata l’idea di un manifesto contro la discriminazione […]
2 Trofeo Water Bike. Appuntamento a Napoli il 26 ottobre

Il Comune di Napoli, per la 3ª rassegna degli Stati Generali del Mare, propone il 2° Trofeo Water Bike in collaborazione con l’Associazione Water Bike Campania, al fine di promuovere lo sport sostenibile sulla risorsa mare: una splendida gara dilettantistica aperta a tutti che partirà il 26 ottobre dalla Colonna Spezzata in Piazza Vittoria, dalle 9,30 alle ore 11,30.
Iniziati i lavori della recinzione della Fontana di Monteoliveto

Sono partiti questa mattina i lavori per la realizzazione della recinzione della Fontana di Monteoliveto.
Venerdì 25 ottobre a Castel dell’Ovo con i lavoratori Whirlpool

“Venerdì 25 ottobre la città di Napoli abbraccia i lavoratori e le lavoratrici di Whirlpool in un incontro di forte livello civico e di comunità che si terrà alla Sala Italia di Castel dell’Ovo a partire dalle 16,30 “ così il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.
Stavano per sversare sostanze altamente cancerogene. Arrestati

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina (SA) hanno denunciato un imprenditore ed un autista per deposito e trasporto illecito di rifiuti speciali pericolosi tossico-cancerogeni.
Roma. Arrestati due nomadi con 93 chili di marijuana

La scorsa notte, due nomadi con l’auto piena di marijuana hanno cercato di seminare le “gazzelle” dei Carabinieri senza successo. Uno di origini bosniache e l’altro di origini kosovare, entrambi di 53 anni e con diversi precedenti penali, domiciliati presso il campo nomadi di via di Salone, al termine di un lungo e pericoloso inseguimento sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento di veicolo militare in concorso.
Ambiente: controlli sulla gestione illecita dei rifiuti

Nel corso di finalizzati servizi per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli hanno denunciato in stato di libertà il legale rappresentante ed il responsabile tecnico di una società avente per oggetto attività di raccolta di rifiuti solidi urbani differenziati.
Rostan: test gratuiti per l’epatite C

“L’Italia deve assolutamente restare nella scia degli obiettivi posti dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che prevedono per l’Epatite C il debellamento entro il 2030. Per raggiungere tale traguardo è indispensabile procedere con campagne informative, test gratuiti, come accade per l’HCV, e con il rifinanziamento del Fondo farmaci innovativi in scadenza il 31 dicembre 2019”. Lo ha dichiarato la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera, Michela Rostan, al termine delle audizioni in Commissione sulle misure necessarie a debellare l’epatite C in Italia.