Fusione FCA-PSA. Consumatori a rischio, secondo il Codacons

La fusione tra Fca e Psa rischia di avere ripercussioni negative per i consumatori, in quei settori auto nei quali le due società hanno finora operato in piena concorrenza. Lo afferma il Codacons, che invita l’Antitrust e le autorità europee a vigilare con la massima attenzione sull’operazione.
Forti disagi e ritardi questa mattina sull’alta velocità Roma-Napoli

Nuova giornata di disagi per gli utenti delle ferrovie, a causa di un guasto tecnico sulla linea Av Roma-Napoli che, a partire da questa mattina, ha determinato forti ritardi alla circolazione coinvolgendo diversi treni.
Istat. Ottobre inflazione stabile a 0,3%

L’inflazione ferma allo 0,3% è una pessima notizia per l’economia italiana, perché rispecchia lo stallo dei consumi con la spesa delle famiglie praticamente ferma che non riesce a ripartire. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
Allarme luci votive. Notizie falsissime, assicura il vice sindaco Panini

“In una sorta di crescendo si stanno susseguendo in queste ore notizie false su immaginarie difficoltà a garantire le luci votive ai cittadini per onorare i loro cari defunti, in particolare in questi giorni.
Notizie false, anzi falsissime, diffuse ad arte da chi ha come unico interesse lavorare nel sottobosco e nell’ombra per creare allarme e tensione.
La vertenza Whirlpool arriva in Consiglio Comunale

Alla presenza di 36 consiglieri, presieduti dal presidente Alessandro Fucito, sono iniziati i lavori del Consiglio comunale monotematico sulla vertenza Whirlpool, con gli interventi dell’assessora al Lavoro Monica Buonanno e del sindaco Luigi de Magistris.
FORCELLA: SI RIPARTE CON LA BABY SONG E I LABORATORI DI DANCEABILITY

Grazie a Roberto Bolle che ha voluto destinare a Forcella i proventi dello spettacolo tenuto dall’etoile all’Arena Flegrea lo scorso 19 maggio, a conclusione di OnDance, la tre giorni di danza per tutta la città di Napoli, 40 bambini tra i 7 e i 14 anni della Baby Song da qualche giorno hanno ricominciato a studiare musica, mentre giovedì 7 novembre partirà il laboratorio di DanceAbility® per 20 ragazzi con disabilità che attraverso il metodo della danza di improvvisazione potranno sperimentare un percorso di conoscenza del corpo e delle relazioni.
Napoli: La Giunta ha approvato il Bilancio Consolidato 2018

La Giunta de Magistris ha approvato, su proposta dell’Assessore al Bilancio Enrico Panini, nell’ultima seduta di Giunta, il Bilancio Consolidato 2018, un importante documento che fotografa lo stato di salute del “sistema Comune”, cioè un insieme dei dati contabili del Comune di Napoli e delle 7 partecipate, di cui 4 in normale funzionamento (Asia spa, Napoli Servizi spa, Napoli Holding srl, ABC Azienda Speciale) e 3 in liquidazione (Terme di Agnano Spa, Elpis Srl, Napoli Sociale Srl). La ANM non rientra nel perimetro di consolidamento essendo in procedura concordataria.
35 anni fa moriva Eduardo De Filippo

Oggi alle ore 12.00, l’Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele
Approvato il progetto definitivo per i lavori di allargamento dei tornanti e riqualificazione della S.P. 89 visciano – schiava

Il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris ha approvato oggi il progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di allargamento dei tornanti e di riqualificazione del piano viario e delle relative pertinenze della S.P. 89 Visciano – Schiava.
Santa Maria la Nova a Napoli. Indetta la gara per i lavori al Complesso Monumentale

Con le due determinazioni appena pubblicate, la 7464 del 21 ottobre e la 7669 del 29 ottobre, è stato approvato il progetto esecutivo ed è stata indetta la gara per i lavori per il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova a Napoli. L’affidamento riguarda i lavori di manutenzione della copertura e delle facciate per un importo complessivo di oltre 500 mila euro.