[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Sottoscritto il nuovo accordo territoriale per il canone concordato

Condividi

Giovedì 20 gennaio nel comune di Fiumicino presso gli uffici dell’Assessorato all’Edilizia si e’ svolto un incontro, alla presenza di tutti i sindacati a tutela degli inquilini e dei proprietari, volto a sottoscrivere l’accordo territoriale sul Canone concordato.

Si tratta del compimento di un lavoro iniziato quasi due anni or sono, con la convocazione di un apposito “tavolo tecnico” convocato dall’assessore a seguito di una mozione presentata dal Movimento 5 stelle.

Nel vecchio accordo, i valori erano addirittura riportati ancora in Lire, e mancava inoltre la valutazione di alcune importanti zone di territorio, come Testa di Lepre, Parco Leonardo, Maccarese, Tragliata e altre, rendendo di fatto inaccessibile per troppi residenti l’accesso a tale agevolazione. 

L’Unione inquilini, rappresentata da Emanuela Isopo, fondatrice del Comitato Fiumicino Diritto alla Casa, ha sottoscritto il nuovo accordo e si dichiara soddisfatta dall’esito della trattativa.

La presenza dell’Unione Inquilini si è rilevata particolarmente utile, dal momento che proprio la attenta conoscenza del territorio da parte di Emanuela Isopo, residente proprio a Fiumicino,  ha permesso di fornire importanti informazioni utili a stabilire i valori previsti per le varie zone. 

Così Manuela Isopo al Termine dell’incontro in assessorato: “la speranza è che gli inquilini possano realmente giovarsi dell’accordo, viste le forti detrazioni fiscali ed agevolazioni previste per i proprietari che decidono di stipulare contratti a canone concordato con Cedolare secca (che anziché pagare l’Irpef sul 730, pagheranno una aliquota unica ridotta dal 21% al 10%).

Crediamo che il canone concordato sia uno strumento utile, perché in grado di consentire l’accesso alla casa d’abitazione a costi più ridotti ragionevoli di quelli di mercato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter