Fiumicino – L’ultimo saluto a Franco Citti

Questa mattina si sono svolti i funerali di Franco Citti, indimenticabile attore romano che ha portato sul grande schermo la Roma proletaria e povera degli anni sessanta/settanta grazie anche alla geniale ma anche discussa direzione di Pier Paolo Pasolini.

Con il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e del sindaco di Fiumicino Esterino Montino in rappresentanza dell’amministrazione pubblica, la famiglia dell’attore e un commosso Ninetto Davoli che ha ricordato con affetto l’amico fraterno.

Molte le persone intervenute all’apertura della camera ardente a Villa Guglielmi ad omaggiare per l’ultima volta “quell’accattone” che è riuscito a trasmettere la moderna storia delle periferie romane dalla Casilina a Ponte Testaccio senza dimenticare la Marranella, luogo dove Franco è nato e cresciuto.

Con Franco Citti se ne va un altro pezzo del cinema neorealista, portato sul grande schermo da attori non professionisti che sono poi diventati dei grandi interpreti di un’ epoca che sembra lontana ma che in realtà ancora all’orizzonte e che  allungando un po’ il collo la si può ancora vedere, degli interpreti che ci hanno lasciato una testimonianza, un “come eravamo” della storia romana mettendola in evidenza e lasciando dei documenti indelebili non solo nel cinema.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti