ANGUILLARA – CONSEGNATE UFFICIALMENTE ALLA CRI LE CHIAVI DELLA NUOVA PANDA

In assenza del Commissario del comitato locale Manuela Tamanti impegnata in un’ulteriore meritoria missione a L’Aquila, e con il suo vice Alessandro Infante impegnato altrove in un servizio d’ambulanza e che si è unito al gruppo con un po’ di ritardo peraltro giustificatissimo, spetta a Alessandro Rossini il compito di prendere ufficialmente in carico per la CRI la nuova autovettura: “Grazie al Comune per la disponibilità di questa splendida sala e grazie soprattutto alla Provincia che ha finanziato con diecimila euro l’acquisto di questa vettura che per la CRI locale è indispensabile”.
Rossini prosegue spiegando le diverse attività che i volontari svolgono da oltre dieci anni sul territorio “non solo in ambito sanitario ma anche sociale: trasporto infermi, assistenza a vari tipi di manifestazioni sportive e non, servizio di assistenza domiciliare, trasporto dializzati”.
“Nella sezione locale – continua Rossini – sono presenti tre delle innumerevoli componenti facenti capo alla Croce Rossa Italiana: volontari del soccorso, il comitato femminile e i pionieri”.
“L’autovettura che ci è stata donata è fondamentale per noi nello svolgimento quotidiano delle diverse nostre attività consentendoci di aiutare varie fasce di utenti bisognosi. Rinnovo pertanto  ringraziamenti a nome del comitato locale alla provincia qui rappresentata dal consigliere Emiliano Minnucci che sappiamo tanto essersi speso per questa causa”.
Risponde ai ringraziamenti Emiliano Minnucci in rappresentanza anche dell’assessore Claudio Cecchini convocato altrove dal presidente della Provincia e quindi impossibilitato a presenziare alla cerimonia.
“Porto i saluti di Zingaretti e di Cecchini, e mi rallegro per la massiccia presenza dei volontari a questa cerimonia mentre mi rammarico per la scarsa presenza di cittadini che pur apprezzando certamente certe iniziative, non sempre partecipano attivamente”
“Pur in momenti di ristrettezza – continua Minnucci – mi rallegro che certe iniziative come il finanziamento di questa vettura, riescano ad andare in porto. L’idea sviluppata  da Manuela Tamanti e dal sottoscritto prevedeva in una fase iniziale l’acquisto di un’ambulanza i cui costi proibitivi ci hanno obbligato a ripiegare su un contributo per un’autovettura. L’utilizzo importantissimo che si farà di questo mezzo, vedi accompagno dializzati, ci gratifica per quel seppur poco, rispetto alle necessità, siamo riusciti a fare.
L’aspetto positivo di questa serata, oltre al fatto concreto rappresentato dalla vettura, è che l’obiettivo è stato raggiunto indipendentemente dal colore politico di appartenenza dei vari attori: un aspetto che mi preme sottolineare è quindi che in presenza di forti necessità del territorio si riesce a fare squadra al di là della personale visione politica”.
Chiude la breve cerimonia il vicesindaco Stefano Paolessi che nell’ambito del suo intervento fornisce tre buonissime notizie.“ Da novembre e fino a marzo è stato ripristinato il servizio di SMUD, e nonostante il Comune non navighi in acque economicamente tranquille, è stato affrontato e risolto il debito nei confronti della CRI che nei prossimi giorni verrà quindi saldato. Last but not least, l’assegnazione presso la zona artigianale di un lotto che la CRI potrà utilizzare come deposito di mezzi e container, a dimostrazione dell’importanza che il Comune di Anguillara riserva ad attività di volontariato quali quelle poste in essere dalla Croce Rossa Italiana”.
Dopo un ulteriore ringraziamento rivolto all’assessore Cecchini che il giorno prima tra l’altro aveva partecipato ad un incontro avente per oggetto il disagio giovanile, con conseguente contributo fornito dalla Provincia, la manifestazione si chiude all’interno della Sala Consiliare per proseguire all’aperto, nei giardini del torrione dove Paolessi e Minnucci hanno congiuntamente tagliato il nastro che di fatto ha consegnato la vettura agli operatori della Croce Rossa. A seguire,  ricco buffet, a cui tutti hanno saputo rendere onore, splendidamente allestito dalle….. “volontarie crociate”.

Renato Magrelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/917/” title=”917″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti