[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli – L’appello del Sindaco per i botti di capodanno

Condividi

L’Amministrazione comunale rende noto che il sindaco Crescenzo Paliotta ha emesso un’ordinanza con la quale la notte di Capodanno sono vietati l’accensione ed il lancio di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici. Ad eccezione di quelli in libera vendita nella fascia oraria compresa tra le 23,45 del 31 dicembre 2015 e le 0,15 del 1 gennaio 2016.

“Purtroppo ogni anno a livello nazionale – ha detto Paliotta – si verificano infortuni anche di grave entità alle persone e agli animali, nell’utilizzo di simili prodotti. Esiste un pericolo oggettivo anche nel caso di utilizzo di petardi in libera vendita, in relazione ai contenuti, pur modesti, di materiale esplodente e tali comunque da portare danni anche in relazione al rumore prodotto. A nome dell’Amministrazione Comunale lancio anche un appello al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinché ciascuno sia pienamente consapevole delle conseguenze che tale comportamento potrebbe produrre sulla propria sicurezza, sulle altre persone e sugli animali”.

La violazione all’ordinanza comporterà l’applicazione delle sanzioni amministrative da € 50,00 a € 500,00, il sequestro del materiale pirotecnico utilizzato o illecitamente detenuto ai sensi dell’art. 13 della L. 689/81 e la successiva confisca ai sensi dell’art. 20 comma 5 della predetta legge fatte salve, inoltre, le eventuali e ulteriori sanzioni penali.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Capodarte 2025, 67mila presenze

Circa 67 mila persone hanno salutato il nuovo anno con Roma Capodarte 2025 Città nel Mondo. Si rinnova anche per questa IV edizione il grande successo di pubblico della grande festa di Roma Capitale

Capodanno, Roma: modifiche alla mobilità

Per l’ultimo dell’anno, il servizio di bus e tram in città termina alle ore 21 (orario delle ultime corse dai capolinea). Fanno eccezione 13 linee, che resteranno attive sino alle 2:30

Iscriviti alla newsletter