Ostia – inaugurato rondò di piazzale Magellano

Ostia - inaugurato rondò di piazzale MagellanoE’ stato inaugurato ieri mattina il rondò di piazzale Magellano a Ostia, alla presenza del presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone, dell’assessore ai lavori pubblici, mobilità e litorale del X Municipio di Roma Capitale Antonio Caliendo e dell’assessore all’ambiente e alla sicurezza del X Municipio di Roma Capitale Marco Belmonte.

Il costo dell’opera è stato di 18 mila euro. Si è provveduto al taglio dell’erba, alla fresatura interna della rotatoria e all’apposizione di un telo per l’inerbimento della piazzola. Sono stati effettuati gli scavi per il basamento in cemento; realizzato un muretto in elevazione, dove poi è stata posta la riproduzione di un lacrimatoio di epoca romana; collocate le riproduzioni di vasi, sempre di epoca romana, e della ghiaia di due colori a forma di stella a rappresentare i punti cardinali. Inoltre, sono state piantate 8 palme di circa 5 metri e 4 di dimensioni più piccole. Infine, è stata ridisegnata la segnaletica orizzontale di piazzale Magellano e ripristinate la orizzontale e la verticale del parcheggio di fronte al mare.

“Prosegue l’opera di restyling del lungomare di Ostia che ha visto nelle ultime settimane anche la piantumazione di 50 palme washingtonia nello spartitraffico del lungomare Paolo Toscanelli, fino all’intersezione con via degli Aldobrandini – ha detto il presidente del X Municipio di Roma Capitale Andrea Tassone -. Ringrazio l’assessore Antonio Caliendo e l’assessore Marco Belmonte per aver lavorato celermente e restituito, a quel tratto di lungomare, la giusta valorizzazione che il nostro territorio merita”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9036/” title=”9036″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti