_-_fraz._di_ceri_-_il_borgo_-_foto_di_g._garofoli_(09-2010).jpg)
Nella seduta del 16 dicembre 2013 Giunta comunale di Cerveteri, guidata dal Sindaco Alessio Pascucci, ha approvato i progetti esecutivi predisposti dall’Assessorato alla Tutela e all’Organizzazione del Territorio e dall’Ufficio Tecnico comunale. Progetti per ben un milione e mezzo di euro che interesseranno tutto il territorio comunale di Cerveteri, dal capoluogo alle frazioni.
“Con 300mila euro – ha spiegato l’Assessore Andrea Mundula, che gestisce anche la delega ai Lavori Pubblici – interverremo sui parchi e le aree pubbliche del territorio con l’intento di valorizzarli ed aprirli alla cittadinanza. Abbiamo predisposto progetti riguardanti il Parco di Largo Giordano, nella frazione di Valcanneto e la ristrutturazione dei campi sportivi a Via Corelli, dove realizzeremo anche arredi e percorsi pedonali. Come avevamo annunciato realizzeremo un nuovo lotto di campi sportivi pubblici, come quelli realizzati quest’anno a Cerenova, presso il Parco Borsellino. Comprenderanno un campo pubblico da calcetto e un campo polivalente da pallavolo e pallacanestro. Agiremo inoltre sulla sicurezza della circolazione stradale, intervenendo sull’anello marmoreo di Piazza Gramsci che oggi rappresenta un vero pericolo perché impedisce la visibilità”.
“Con 490mila euro realizzeremo la prima rete di piste ciclabili nel territorio di Cerenova, completando in questo modo il progetto che stiamo portando avanti nel Parco di Via Tirreni. Da qui, infatti, partiranno le piste in direzione della zona centrale della frazione, fino ai pressi della Stazione FS. Qui, dove oggi sorge il semaforo, realizzeremo la rotatoria che risolverà i problemi causati dal forte traffico dei mesi estivi. Il progetto della rotatoria è un intervento fortemente voluto dalla nostra Amministrazione che ha in questo modo arricchito il progetto preliminare”.
“Con 560mila euro procederemo con la pavimentazione di diverse strade disseminate tra Cerenova, Cerveteri, Borgo San Martino e Due Casette. Per la pianificazione di queste opere abbiamo tenuto in considerazione i parametri dell’urgenza degli interventi. La nostra intenzione è quella di intervenire anche su alcune strade che oggi ancora non appartengono al patrimonio comunale ma che intendiamo acquisire, come abbiamo chiaramente scritto nel nostro programma elettorale. Prima di questa seconda fase, però, sarà indispensabile mettere in sicurezza le strade”.
“Inoltre – ha concluso l’Assessore Andrea Mundula – intendiamo approvare un ulteriore progetto entro la fine di questo anno. Con la manovra finanziaria dello scorso novembre abbiamo previsto la possibilità di realizzare un impianto di video-sorveglianza per tenere sotto controllo alcuni punti strategici del territorio e realizzare un forte deterrente per la criminalità”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8442/” title=”8442″]