[current_date format='D, d F, Y']

Maccarese – Caroccia: “Non solo 24 km di pista ciclabile, ma anche piazzola per elisoccorso”

Condividi

Sono stati presentati oggi i lavori per la riqualificazione del lungomare di Maccarese. Gli interventi verranno effettuati su circa tre chilometri di lungomare e prevedono la realizzazione di una pista ciclabile, marciapiede, aiuola, illuminazione e parcheggi, oltre a una piazzola per l’elisoccorso.

Oggi diamo il via a un’opera che cambierà il volto del lungomare di Maccarese – dichiara il Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Un progetto che si inserisce in quello più ampio dei 24 km di ciclabile su tutto il nostro lungomare attraverso opere di miglioramento nella fruizione del litorale e di riqualificazione delle nostre aree costiere. Dopo gli oltre tre chilometri di pista ciclabile già realizzati a Fregene, abbiamo già deliberato in Giunta la prosecuzione fino al Villaggio dei Pescatori, andiamo a realizzare un altro importante tassello di un sistema di mobilità sostenibile. Una volta terminato questo tratto di pista ciclabile si andrà a congiungere da un lato con quella di Fregene attraverso un ponte di legno sull’Arrone e dall’altro con Passoscuro, ristrutturando il collegamento già esistente sul Rio Tre Denari. Un’idea di mobilità sostenibile che si fa sempre più concreta grazie alla pista ciclabile realizzata accanto all’aeroporto tra Fiumicino e Focene e quella in fase di realizzazione con lavori in corso lungo il Tevere tra Parco Leonardo e Fiumicino. Una rete degna di un territorio a forte vocazione turistica – conclude Montino – che promuove l’ambiente e l’attività fisica”.

La pista ciclabile correrà parallela alle strutture balneari del litorale – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Fiumicino, Angelo Caroccia – sarà lunga esattamente due chilometri e 700 metri, per un costo totale di 1 milione e 800 mila euro. Il modello è quello già sperimentato per la pista ciclabile di Fregene: accanto al percorso che sarà provvisto di pozzetti drenanti per l’acqua piovana, verranno realizzati un marciapiede pedonale e un’aiuola di protezione, per una larghezza totale di 5,5 metri. Si lavorerà anche alla posa e messa in opera di 90 pali con lampade ad alta luminosità ed elevata efficienza, un impianto di illuminazione pubblica fino a oggi completamente assente e che renderà la zona più sicura. Dall’altro lato della strada – conclude Caroccia – sono previsti parcheggi per auto e moto”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Iscriviti alla newsletter