Dal 6 all’8 novembre allo Spazio ZTN, un classico rivisitato dalla giovane compagnia GAG Produzioni: Creonte/ Antigone

Creonte/Antigone è una guerra senza vincitori né vinti, perché nessuno è colpevole, nessuno è innocente.

“Io mi chiamo solamente Creonte, grazie a Dio. Ho i miei due piedi per terra, le mie due mani ficcate nelle tasche, dal momento che sono a capo di questo stato, ho deciso di dedicarmi semplicemente a rendere l’ordine di questo mondo un po’ meno assurdo, se è possibile. Non è nemmeno un’avventura, è un mestiere per tutti i giorni, e mica sempre divertente, come tutti i mestieri. Ma dal momento che sono qui per farlo, lo farò. Ho altro da fare che del patetico personale.”

“Dove vuoi arrivare, piccola furia?”

Una guerra senza vincitori né vinti, perché nessuno è colpevole, nessuno è innocente. Una guerra che ci sentiamo in dovere di raccontare, non con la prosopopea di chi si sente arrivato artisticamente per rappresentare una delle opere più potenti della storia del teatro, ma con l’umiltà della nostra giovane età, artistica e anagrafica, che ci fa sentire in dovere di studiare, approfondire, ancora studiare, anche trovando in noi stessi, da soli, i mezzi per poterlo fare, nello scenario artistico d’emergenza nel quale viviamo.

Quello che vogliamo raccontare è lo scontro. Lo scontro tra Antigone e Creonte. Uno scontro universale quale quello che può essere lo scontro tra i diritti del singolo e gli Stati totalitari, tra la dittatura e l’anarchia, tra gli studenti bistrattati e il sistema politico che non riconosce le proprie colpe.

Ma questo sarà chi ci verrà a vedere che se vorrà potrà stabilirlo. Per noi artisti, meri esecutori funzionali al racconto, non ha senso ergersi sul piedistallo della moralità in cerca di giudizi. Abbiamo eliminato tutti i riferimenti classici e tutto ciò che potesse distogliere da quello che volevamo raccontare. Il conflitto. Senza nessun aggettivo vicino.

(Giuseppe Fiscariello)

GAG Produzioni presenta

CREONTE\ANTIGONE

uno spettacolo di Domenico Carbone, Michela Di Costanzo, Claudia Esposito, Sara Esposito, Giuseppe Fiscariello, Grace Lecce,Valerio Lombardi

Adattamento e Regia: Giuseppe Fiscariello

Assistente alla Regia: Valerio Lombardi

Movimenti scenici: Claudia Esposito

Ufficio Stampa: Emma Di Lorenzo 3394290222

Foto di Scena: Pepe Russo

Grafica: Daniela Molisso

Spettacolo vincitore di “Sipari d’emergenza” 2015

La GAG Produzioni è stata insignita per la versione corta di “Betrayal” da H. Pinter dei premi come miglior regia e miglior adattamento a Giuseppe Fiscariello, miglior attrice a Giuliana Ciucci, Menzione Speciale per l’interpretazione a Valerio Lombardi al Festival “‘O Curt” al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano.

6 – 7 e 8 novembre ore 21.00

ZTN – Zona Teatro Naviganti

Vico Bagnara, 3a (Piazza Dante, traversa lato bar Mexico, vicinissimo alla fermata della metropolitana Linea 1)

info e prenotazioni: 3394290222

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti