Prenestino – Spacciatore estorsore arrestato dalla polizia

 

La dipendenza dalla cocaina lo aveva reso debitore per più di 10mila euro verso il suo spacciatore di fiducia. L’uomo, vendendo ogni suo bene di valore, è riuscito a saldare il suo debito, ma lo spacciatore pretendeva altri soldi e per questo ha iniziato a minacciarlo, inizialmente solo con messaggi e telefonate, poi lo ha inseguito in macchina cercando di farlo cadere dallo scooter.

Stanco delle minacce e particolarmente impaurito da quest’ultimo episodio, si è rivolto alla Polizia di Stato.

Mentre raccontava la sua storia agli investigatori gli è giunto l’ennesimo sms di minaccia sul telefonino; accettato l’invito per un incontro, durante il quale avrebbe dovuto consegnare 300 euro, all’appuntamento sono andati anche gli agenti del commissariato Prenestino, diretto dal dottor Mauro Baroni, che si sono appostati in prossimità del luogo fissato.

Lo spacciatore, per precauzione, ha mandato la sua compagna ed un altro suo amico a fare “un sopralluogo”, ma i due non si sono accorti della presenza dei poliziotti. Certo ormai di non essere osservato l’estorsore si è avvicinato alla vittima facendosi consegnare i soldi.

Immediato l’intervento degli investigatori che lo hanno bloccato.

B.A.V., queste le iniziali del 30enne romano, aveva ancora addosso i 300 euro appena “incassati”.

La perquisizione domiciliare a carico dell’arrestato, con il ritrovamento di alcune dosi di cocaina ed hashish, nonché del materiale per il confezionamento dello stupefacente, ha confermato il genere di attività svolta da B.A.V. Identificati anche i due soggetti che hanno cercato di “bonificare” il luogo dello scambio; G.V. e C.T., sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, dovranno rispondere del reato di estorsione in concorso con l’uomo arrestato.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti