ROMA – OLGIATA: ENNESIMO INCENDIO …”CASUALE”

Nei vecchi film gialli era solita la frase: “Due indizi fanno una prova”. Probabilmente questo assunto non trova conferma nella scienza investigativa moderna. Non si può negare però che quando alcuni fenomeni si manifestano con più episodi in determinati contesti, l’attenzione verso le cause che li generano deve essere necessariamente alta.
Leggendo le agenzie del fine settimana, relativamente al nostro territorio, ho trovato un preoccupante collegamento tra due notizie apparentemente molto distanti tra loro, ma che fermano la nostra attenzione sul rapporto tra società e criminalità organizzata.
Sabato 12 gennaio a Oriolo Romano lo scrittore Daniele Camilli, direttore del giornale online “Il Contesto Quotidiano”, organo di informazione dell’Osservatorio Legalità di Viterbo, ha presentato il libro “La mafia a Viterbo. Un territorio sotto assedio”, che analizza come la criminalità organizzata è interessata a estendere i suoi affari nei nostri territori.
La notte precedente (certamente senza nessun nesso di causa-effetto) all’Olgiata è scoppiato un incendio nel centro sportivo «Olgiata 2012», con danni rilevanti in due sale del centro che interessava alla ‘ndrangheta.
Lo stesso centro la scorsa estate subì un altro incendio, in quel caso certamente doloso, che costrinse i vecchi proprietari a cedere la struttura. L’incendio di venerdì sera lascia dei dubbi sulle cause, ma agli investigatori appare strano come una struttura collaudata da poco possa di nuovo subire un incendio.
Tutto ciò deve farci riflettere. Non possiamo considerare la criminalità organizzata come un fenomeno lontano dai nostri territori. Con questo non vogliamo fare terrorismo o gossip (così come piace a qualche amministratore tuttologo per discreditare i suoi interlocutori), ma la “società civile” deve tenere sempre gli occhi aperti.

Silvio Rossi [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7339/” title=”7339″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti