10 anni a Carmine Fasciani, capo clan di Ostia, nel processo per intestazione fittizia di beni aggravata dal metodo mafioso, insieme a lui la moglie Silvia Bartoli, 8 anni, la figlia Azzurra, 7 anni, e diverse persone sue presunte complici.
Finiscono in carcere Daniele Mazzini, Mirko Mazziotti e Fabio e Davide Talamoni tutti condannati a 4 anni e 6 mesi, Marzia Salvi, Gabriele Romani e Francesco Palazzi, condannati a 3 anni di reclusione.
“La sentenza di condanna del clan Fasciani da parte del Tribunale di Roma ha riconosciuto alla Regione Lazio, che si era costituita parte civile, un risarcimento di 500mila euro. Un verdetto che infierisce un duro colpo al sistema criminoso del clan che opera ormai da anni sul territorio del litorale romano e che, allo stesso tempo, grazie al risarcimento ottenuto, permettera’ alla giunta di investire ulteriori risorse per promuovere progetti a sostegno della legalita’ che si rivolgeranno in particolare ai giovani di Ostia. La Regione Lazio, cosi’ come ha gia’ fatto in passato, e soprattutto in occasione di altri processi, continuera’ a sostenere la battaglia contro ogni forma di criminalita’ e di infiltrazione ad Ostia e su tutto il territorio regionale”. Lo dichiara, in una nota, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.