FIUMICINO – DAL BRASILE IN ITALIA CON LA DROGA NELLE PENTOLE E NELLE SCARPE

Due cittadini stranieri, una boliviana ed un inglese, erano sicuri di passare indenni i dispositivi di controllo predisposti presso gli arrivi internazionali dell’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino con il loro ingente carico di cocaina purissima.
I loro piani sono saltati grazie all’intuito dei finanzieri del Comando Provinciale di Roma e del personale del Servizio di Vigilanza Antifrode dell’Agenzia delle Dogane, che hanno fatto piena luce su metodi di occultamento della polvere bianca lontani dall’immaginazione.
Una giovane boliviana A.S.E., proveniente da San Paolo del Brasile ed ufficialmente in cerca di occupazione in Italia, aveva al seguito una batteria di pentole di ottima qualità, da impiegare per la sua attività di cuoca, la cui pesantezza e lo spessore del materiale ha indotto le Fiamme Gialle del gruppo di Fiumicino ad approfondire la situazione scoprendo così dodici chili di cocaina purissima nascosta nei doppifondi ottenuti all’interno delle pentole. 
Stessa sorte è toccata ad un inglese, D.V.I. atterrato anche lui da San Paolo, che trasportava calzature da regalare, a suo dire, a parenti residenti in Italia.
Anche in questo caso, erano stati ricavati doppifondi nelle calzature, al cui interno sono stati trovati undici involucri di plastica contenenti circa due chili di cocaina.
Grazie allo straordinario grado di purezza, i carichi intercettati avrebbero potuto fruttare alle organizzazioni oltre tre milioni di euro, considerato che, dal taglio della sostanza, si sarebbero ottenute circa quaranta chili di dosi.
I due corrieri sono stati arrestati per traffico internazionale di stupefacenti e restano a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Redazione

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7109/” title=”7109″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti