Il diffondersi della voce che le telecamere poste ai quattro varchi sono state disattivate, ha avuto subito l’effetto ipotizzato da molti ma evidentemente non dall’abitualmente distratta Amministrazione.
Oggi, sabato pomeriggio, alle ore 16,00 più di quaranta autovetture sostano ordinatamente in quello che la sovrintendenza proibì di usare come parcheggio già dall’anno scorso.
In conseguenza di ciò, come soluzione al problema creatosi, le decisioni di questa Amministrazione sono riuscite a consolidare tanti di quei disagi che probabilmente questo gruppo politico passerà alla storia come quello più inadeguato da quando esiste il Comune di Anguillara.
Indifferenti alla perdita economica dei lavoratori stagionali (si parla di un meno 70%), non contenti di aver tenuto in reclusione centinaia di persone (residenti o occupati nei campi), di aver negato loro il diritto alla privacy, di averli obbligati ad adempiere ad una serie di pratiche , gli Amministratori Comunali continuano nella loro latitanza dai problemi della cittadinanza come se nulla fosse.
Casse vuote quelle comunali ma guarda caso quando si potrebbe “far cassa” si fa invece del tutto per non scontentare qualcuno, e così nessuno trova il tempo per controllare il parco.
Allora, possiamo affermare che il parco è salvo? E chi lo dice? Quale nuova analisi sul famigerato “carico antropico” è stata coscienziosamente e diligentemente portata all’attenzione della cittadinanza?
Quale sintesi (e con questo termine non intendiamo certo i comunicati autoreferenziali che suonano decisamente stonati) viene fornita al pubblico a giustificazione dell’invenzione dei controlli nella ZTL annunciati con la fanfara a maggio e posti in essere (se così si può dire) solo a metà luglio?
Allora le telecamere vennero usate come lo spauracchio per i meno diligenti e probabilmente invece hanno solo contribuito a gravare di lavoro le già scarne forze della Polizia Municipale, senza peraltro limitare il flusso della parte peggiore dell’utenza e della malavita che diversi furti ha consumato proprio all’interno della ZTL.
Si sta rivelando una beffa il tanto decantato Parco che a parole (tante) è idilliaco, ma nei fatti (nessuno) è stato insipientemente portato allo stesso livello di un girone dantesco.
Tra un po’ i nostri evanescenti politici verranno a chiederci i voti per questo o quel candidato alla Regione o alla Città Metropolitana. Vengano pure, ma non si meraviglino se verranno accolti con sonori spernacchiamenti! Ce n’è per tutti!
Oggi, sabato pomeriggio, alle ore 16,00 più di quaranta autovetture sostano ordinatamente in quello che la sovrintendenza proibì di usare come parcheggio già dall’anno scorso.
In conseguenza di ciò, come soluzione al problema creatosi, le decisioni di questa Amministrazione sono riuscite a consolidare tanti di quei disagi che probabilmente questo gruppo politico passerà alla storia come quello più inadeguato da quando esiste il Comune di Anguillara.
Indifferenti alla perdita economica dei lavoratori stagionali (si parla di un meno 70%), non contenti di aver tenuto in reclusione centinaia di persone (residenti o occupati nei campi), di aver negato loro il diritto alla privacy, di averli obbligati ad adempiere ad una serie di pratiche , gli Amministratori Comunali continuano nella loro latitanza dai problemi della cittadinanza come se nulla fosse.
Casse vuote quelle comunali ma guarda caso quando si potrebbe “far cassa” si fa invece del tutto per non scontentare qualcuno, e così nessuno trova il tempo per controllare il parco.
Allora, possiamo affermare che il parco è salvo? E chi lo dice? Quale nuova analisi sul famigerato “carico antropico” è stata coscienziosamente e diligentemente portata all’attenzione della cittadinanza?
Quale sintesi (e con questo termine non intendiamo certo i comunicati autoreferenziali che suonano decisamente stonati) viene fornita al pubblico a giustificazione dell’invenzione dei controlli nella ZTL annunciati con la fanfara a maggio e posti in essere (se così si può dire) solo a metà luglio?
Allora le telecamere vennero usate come lo spauracchio per i meno diligenti e probabilmente invece hanno solo contribuito a gravare di lavoro le già scarne forze della Polizia Municipale, senza peraltro limitare il flusso della parte peggiore dell’utenza e della malavita che diversi furti ha consumato proprio all’interno della ZTL.
Si sta rivelando una beffa il tanto decantato Parco che a parole (tante) è idilliaco, ma nei fatti (nessuno) è stato insipientemente portato allo stesso livello di un girone dantesco.
Tra un po’ i nostri evanescenti politici verranno a chiederci i voti per questo o quel candidato alla Regione o alla Città Metropolitana. Vengano pure, ma non si meraviglino se verranno accolti con sonori spernacchiamenti! Ce n’è per tutti!
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7100/” title=”7100″]