FIUMICINO – I DIRITTI DEI CITTADINI IN UNA PAGINA DEL SITO DEL COMUNE

I diritti dei cittadini in una pagina del sito del comune di Fiumicino.
Con la Finanziaria 2008, articolo 54-ter (Tutela degli utenti dei servizi pubblici locali), è stato introdotto il tema della cosiddetta “Carta della Qualità e dei servizi”. Di cosa si tratta: di un mezzo attraverso il quale qualsiasi soggetto che eroga un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione, dichiarando i propri obiettivi e riconoscendo specifici diritti nei confronti del cittadino-utente-consumatore. Attraverso la Carta dei Servizi i soggetti erogatori di servizi pubblici si impegnano a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi, monitorando e migliorando le modalità di fornitura e somministrazione.
Da qui la richiesta. Una pagina sul sito del comune di Fiumicino, in cui vengano pubblicizzati a chiare note tutti i diritti dei cittadini e gli impegni dei soggetti erogatori di servizi pubblici: trasporto pubblico, scuola, mense, igiene urbana e via dicendo.
Un passo in avanti verso quella trasparenza prevista dalla legge e sempre sventolata dalla maggioranza che potrebbe essere ampliata con la pubblicazione dei capitolati d’appalto nei quali si possono trovare diritti e doveri delle ditte che appaltano i servizi in nome e per conto dell’ente.
Io l’ho fatto: tutti i capitolati sono on line sul mio sito www.paolocalicchio.it. I cittadini in questo modo potranno segnalare eventuali carenze, a cominciare dagli argomenti più scottanti: rifiuti e trasporto. Chissà se l’amministrazione comunale seguirà il mio esempio.

PAOLO CALICCHIO
Gruppo Pd
Città di Fiumicino


Ufficio stampa
Partito Democratico Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6308/” title=”6308″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti