Dietro indicazioni dell’assessore alle Politiche della Mobilità e del Trasporto della Provincia di Roma, Amalia Colaceci, nella mattinata di oggi si sono svolte alcune attività strettamente legate all’educazione stradale.
L’iniziativa parte da lontano, viene infatti promossa dalla Commissione Europea, attraverso l’organizzazione del Consorzio di Associazioni “Eurocities”, “Energie-Cités” e “Climate Alliance”, identificando nel periodo tra il 16 e il 22 settembre quello per far svolgere una serie di attività comunque legate al trasporto e alla mobilità.
Tra le varie opportunità suggerite per organizzare l’evento, il Comune di Anguillara ha deciso di optare per quella che meglio coinvolgesse i protagonisti del mondo di domani, visto anche il successo di analoghe manifestazioni che hanno preceduto quella odierna.
Dalle 09,00 fino alle 11,00, alunni delle classi IV e V delle scuole elementari di Scalo e di San Francesco, si sono alternati nel seguire un percorso realizzato negli spazi antistanti le case popolari della Via Anguillarese.
La manifestazione ha visto l’impegno dei VVUU della città, degli insegnanti delle scuole citate, e soprattutto del Gruppo Ciclistico di Anguillara con in testa il Presidente Giuseppe Cavalletti.
I ragazzi si sono alternati nell’impersonare la Polizia Urbana, i pedoni e i ciclisti, sempre e comunque nel rispetto delle indicazioni della segnaletica stradale.
All’entusiasmo dei ragazzi ha fatto da cornice la paterna pazienza sia dei Vigili che dei collaboratori di Cavalletti che si sono dati un gran da fare per la riuscita della manifestazione.
L’iniziativa parte da lontano, viene infatti promossa dalla Commissione Europea, attraverso l’organizzazione del Consorzio di Associazioni “Eurocities”, “Energie-Cités” e “Climate Alliance”, identificando nel periodo tra il 16 e il 22 settembre quello per far svolgere una serie di attività comunque legate al trasporto e alla mobilità.
Tra le varie opportunità suggerite per organizzare l’evento, il Comune di Anguillara ha deciso di optare per quella che meglio coinvolgesse i protagonisti del mondo di domani, visto anche il successo di analoghe manifestazioni che hanno preceduto quella odierna.
Dalle 09,00 fino alle 11,00, alunni delle classi IV e V delle scuole elementari di Scalo e di San Francesco, si sono alternati nel seguire un percorso realizzato negli spazi antistanti le case popolari della Via Anguillarese.
La manifestazione ha visto l’impegno dei VVUU della città, degli insegnanti delle scuole citate, e soprattutto del Gruppo Ciclistico di Anguillara con in testa il Presidente Giuseppe Cavalletti.
I ragazzi si sono alternati nell’impersonare la Polizia Urbana, i pedoni e i ciclisti, sempre e comunque nel rispetto delle indicazioni della segnaletica stradale.
All’entusiasmo dei ragazzi ha fatto da cornice la paterna pazienza sia dei Vigili che dei collaboratori di Cavalletti che si sono dati un gran da fare per la riuscita della manifestazione.
RM
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/614/” title=”614″]