ANGUILLARA – ALL’AVIOSUPERFICIE UN PRIMO MAGGIO TUTTI INSIEME

Con lo scopo di offrire alla Collettività locale un momento di aggregazione nel quale condividere il tempo libero, le Associazioni ASVUS (Volo Ultraleggero), Saving Anguillara, L’Acquario, Riciclarte, l’ASPA, nonché la protezione Civile e la Crocerossa hanno organizzato una giornata sul Campo si volo d’Anguillara.
L’incontro è stato peraltro possibile grazie al significativo interessamento del Comune di Anguillara, che ha concesso il suo patrocinio, ad alla Proloco che hanno collaborato direttamente con le Associazioni, rendendo possibile anche il reperimento degli arredi necessari per accogliere un elevato numero di ospiti.
Le famiglie hanno avuto la possibilità di disporre dell’ampio spazio del campo di volo, che – per l’occasione – è stato chiuso al traffico aereo consentendo ai bambini di scorrazzare a piacimento.
Sotto la supervisione dell’Associazione Riciclarte, un gruppo di circa settanta bambini ha costruito dei messaggi con materiali riciclabili che sono poi stati lanciati appesi a dei palloncini, con l’augurio che alcuni messaggi possano venire raccolti da altrettanti bambini e, quindi, far nascere la possibilità di nuovi incontri e di scambi culturali.
I palloncini sono stati lanciati singolarmente o in piccoli gruppi, distanziati l’uno dall’altro, per evitare che il loro insieme potesse ingenerare eventuali motivi d’allarme nel traffico aereo.
Adulti e bambini hanno trovato interessante scuriosare tra le strutture dell’aviosuperficie e tra gli aeroplani esposti e trovato interessante anche ……la porchetta, rigorosamente locale, alla quale sono state aggiunte le fave ed il pecorino offerte dall’organizzazione.
Apprezzatissime le pizzole ed i fregnacci sia con il pecorino che con la Nutella preparate dal “Gruppo” L’Acquario, più conosciuto con il vezzeggiativo “Le Champagnole”.
La giornata è stata accompagnata fino alla sera dalla musica dal vivo anni 60 e dall’immancabile karaoke.
Unico rammarico è stato l’acquazzone che, nel pomeriggio, ha ridotto la godibilità dell’ampio spazio del campo di volo.
I più tenaci, dopo il ritorno  del bel tempo,  hanno potuto beneficiare e di voli d’ambientamento offerti dai Soci dell’Associazione di Volo Sportivo.
L’interesse ed il compiacimento dimostrati dalla Collettività che ha aderito all’iniziativa, ci confortano nel nostro pensare che, laddove le varie Associazioni di volontariato, culturali e sportive riescano ad operare in sinergia, diventa subito evidente il conseguimento di una spirale sociale virtuosa.

Carlo Bartolini [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6137/” title=”6137″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti