Il candidato Sindaco del centro destra, Agostino Agaro, continua a parlare degli sprechi del Comune di Ladispoli, ho il dovere di intervenire in qualità di Assessore al bilancio e tributi, perché non è possibile che si continui a parlare senza cognizione di causa. Volevo ricordare per l’ennesima volta, che il Comune di Ladispoli è il più virtuoso del Lazio (su 378 comuni), siamo i primi a livello di bilancio e buona amministrazione (ottobre 2011). Una volta raggiunto il massimo livello non ci siamo mica fermati, anzi abbiamo intensificato il nostro lavoro di razionalizzazione delle spese e lotta all’evasione ed all’elusione per le entrate. Il nostro motto è meno spese e più entrate. Elaborare, pianificare, controllare. Solo così si possono ancora migliorare i servizi per i cittadini.
Si continua a parlare genericamente di spese di consulenze esterne, di mancata programmazione e difficoltà gestionale per i lavori pubblici e di dubbi sulla gestione amministrativa.
Volevo ricordare a tutti i cittadini (compreso Agaro) che le spese per consulenze del Comune di Ladispoli per l’anno 2011 sono state ZERO. La confusione è fatto riguardo agli incarichi tecnici, le consulenze sono chieste quando si ha bisogno di un parere legale, tecnico o amministrativo e su questo punto affermo che non abbiamo speso 1 euro, è bastata la professionalità e bravura del personale interno .
Non dobbiamo dimenticare che il candidato sindaco Agaro è stato Presidente dell’Azienda speciale “ALA SERVIZI” partecipata del Comune dal 2004 al 2007, quindi è stato amministratore pubblico per circa quattro anni, secondo me, non dovrebbe affrontare mai l’argomento sprechi poiché la sua gestione ha comportato un deficit di circa 1.225.000 euro (leggete bene un milione e 225.000 euro) prima di parlare di bilancio pensi a quello che ha combinato. Noi cittadini, grazie agli errori commessi dal Presidente Agaro e dal suo consiglio di amministrazione, abbiamo dovuto pagare tutti, oltre il danno anche la beffa, perché ?
Essendo l’ALA SERVIZI, una partecipata del Comune, il bilancio dovrebbe essere chiuso in pareggio, ma se c’è, un avanzo di gestione finisce nel bilancio comunale, ma se ci sono perdite vanno ripianate con il bilancio comunale. Per non creare facili strumentalizzazioni, invito i cittadini a consultare la delibera di Consiglio Comunale n.81 del 21/10/2008 dove troveranno tutta la spiegazione riguardante la gestione Agaro. Nell’allegato alla delibera troveranno l’analisi del collegio dei revisori (nominati il 18/12/2007) sulla situazione patrimoniale ed economica dell’ALA SERVIZI.
A pag.10 si evince quanto segue: “ il nostro esame è stato svolto secondo gli statuiti principi di revisione in conformità a tali principi di revisione, abbiamo interpretato le norme di legge sulla base di corretti principi contabili dagli organi professionali preposti alla tutela del legale esercizio di attività di revisione contabile. L’azienda speciale negli esercizi finanziari 2004-2005-2006-2007 ha sostenuto perdite per un totale di Euro 1.225.000”. Se Agaro dovesse diventare Sindaco, dovrebbe amministrare circa 45 milioni di euro dei cittadini ladispolani, una domanda sorge spontanea, se amministrando 5 milioni di euro ha avuto oltre 1 milione di perdita, gestendone 45 quanto sarà la perdita? Calcolate e meditate.
Si continua a parlare genericamente di spese di consulenze esterne, di mancata programmazione e difficoltà gestionale per i lavori pubblici e di dubbi sulla gestione amministrativa.
Volevo ricordare a tutti i cittadini (compreso Agaro) che le spese per consulenze del Comune di Ladispoli per l’anno 2011 sono state ZERO. La confusione è fatto riguardo agli incarichi tecnici, le consulenze sono chieste quando si ha bisogno di un parere legale, tecnico o amministrativo e su questo punto affermo che non abbiamo speso 1 euro, è bastata la professionalità e bravura del personale interno .
Non dobbiamo dimenticare che il candidato sindaco Agaro è stato Presidente dell’Azienda speciale “ALA SERVIZI” partecipata del Comune dal 2004 al 2007, quindi è stato amministratore pubblico per circa quattro anni, secondo me, non dovrebbe affrontare mai l’argomento sprechi poiché la sua gestione ha comportato un deficit di circa 1.225.000 euro (leggete bene un milione e 225.000 euro) prima di parlare di bilancio pensi a quello che ha combinato. Noi cittadini, grazie agli errori commessi dal Presidente Agaro e dal suo consiglio di amministrazione, abbiamo dovuto pagare tutti, oltre il danno anche la beffa, perché ?
Essendo l’ALA SERVIZI, una partecipata del Comune, il bilancio dovrebbe essere chiuso in pareggio, ma se c’è, un avanzo di gestione finisce nel bilancio comunale, ma se ci sono perdite vanno ripianate con il bilancio comunale. Per non creare facili strumentalizzazioni, invito i cittadini a consultare la delibera di Consiglio Comunale n.81 del 21/10/2008 dove troveranno tutta la spiegazione riguardante la gestione Agaro. Nell’allegato alla delibera troveranno l’analisi del collegio dei revisori (nominati il 18/12/2007) sulla situazione patrimoniale ed economica dell’ALA SERVIZI.
A pag.10 si evince quanto segue: “ il nostro esame è stato svolto secondo gli statuiti principi di revisione in conformità a tali principi di revisione, abbiamo interpretato le norme di legge sulla base di corretti principi contabili dagli organi professionali preposti alla tutela del legale esercizio di attività di revisione contabile. L’azienda speciale negli esercizi finanziari 2004-2005-2006-2007 ha sostenuto perdite per un totale di Euro 1.225.000”. Se Agaro dovesse diventare Sindaco, dovrebbe amministrare circa 45 milioni di euro dei cittadini ladispolani, una domanda sorge spontanea, se amministrando 5 milioni di euro ha avuto oltre 1 milione di perdita, gestendone 45 quanto sarà la perdita? Calcolate e meditate.
L’assessore al bilancio e tributi
Giovanni Crimaldi [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5867/” title=”5867″]