BRACCIANO – REVOCATO A GIACINTO CANZONA, L’AVVOCATO “CONTA BUFALE”, L’INCARICO DI PUBBLICO MINISTERO

Essere accusati da un grande affabulatore come Giacinto Canzona che nel nome porta il segno delle sue grandi azioni canzonatorie. Ma questo personaggio, per il quale come non mai vale il detto latino in nomen omen assurto alle cronache italiane come un grande inventore di bufale, smascherato da quella macchina d’inchiesta che è Striscia la Notizia che lo ha pizzicato proprio nella sua ultima bufala collegata al naufragio della Costa Concordia, alla sezione distaccata di Bracciano del Tribunale di Civitavecchia non sosterrà più la pubblica accusa.

L’uomo infatti che rivestiva i panni di viceprocuratore onorario proprio a Bracciano ha avuto l’ardire di “canzonare” lo stesso tribunale. Ma gli è andata male. E’ stato infatti sollevato dall’incarico dal procuratore capo di Civitavecchia, il noto magistrato Gianfranco Amendola. Canzona infatti aveva presentato un certificato medico per giustificare le proprie assenze dalle udienze a Bracciano per motivi di salute. In realtà, Canzona, anziché essere malato in quegli stessi momenti appariva in televisione in uno dei tanti talk show e programmi di approfondimento. Amendola, per prima cosa, ha tolto a Canzona tutte le deleghe nei processi, ha poi inviato un informativa al procuratore generale presso la corte di appello di Roma Luigi Ciampoli. E’ seguita la revoca dell’incarico. La segnalazione è stata fatta anche al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli dove Canzona è iscritto e per lui potrebbe avviarsi un procedimento disciplinare.

Per Canzona è arrivato anche un trofeo come il Tapiro d’Oro di Striscia la notizia. Il caso ha aperto la strada a riflessioni sulla verifica delle notizie da parte di redazioni giornalistiche e televisive che in molti casi hanno preso per buone le bufale passate ai giornalisti. Dal micio ereditario di un patrimonio alle suore multate per eccesso di velocità, dalla signora obesa costretta a comprare due biglietti aerei all’ultimo caso del procurato aborto della coppia a seguito del naufragio della Concordia.

Eppure a Braccano sedendo al banco della pubblica accusa, quel pubblico ministero con la barba, sembrava serio ed affidabile. In aula rappresentava lo Stato e l’obbligatorietà dell’azione penale sancita dalla Costituzione.

Elice Ranieri [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5792/” title=”5792″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Una risposta

  1. L’ho conosciuto, era il PM che mi accusava ingiustamente. Processo nel quale venni assolto a formula piena, quando il venditore di bufale venne rimosso dalla sua carica… Brutta avventura per me, finita bene. Lo Stato deve vergognarsi di mettere nei Tribunali persone simili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti